Zhuanxu

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti mitologia cinese e sovrani cinesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Pittura muraria raffigurante l'imperatore Zhuanxu, l'iscrizione recita Il dio Zhuanxu, Gao Yang, nipote dell'Imperatore Giallo e figlio di Chang Yi

Zhuanxu (cinese tradizionale: 顓頊; cinese semplificato: 颛顼; pinyin: Zhuānxū, conosciuto anche come Gaoyang (cinese tradizionale: 高陽; cinese semplificato: 高阳; pinyin: Gāoyáng); ... – ...; fl. XXVI-XXV secolo a.C.) è un leggendario monarca dell'antica Cina.

È il nipote dell'Imperatore giallo Huang Di e avrebbe governato circa 2 500 anni avanti Cristo. Condusse i membri del clan Shi in una migrazione ad ovest verso l'attuale Shandong, dove si unirono al clan Dongyi e accrebbero la loro influenza tribale attraverso i matrimoni misti. A vent'anni divenne il loro sovrano, morendo dopo 78 anni di regno.

Contribuì a realizzare un calendario unificato, si occupò di astrologia, introdusse riforme religiose contro lo sciamanesimo, sostenne il patriarcato in opposizione al precedente sistema matriarcale e proibì il matrimonio tra membri della stessa famiglia.

Zhuanxu è ritenuto da alcuni uno dei Cinque Imperatori dell'antica Cina.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zhuanxu
Predecessore Tre augusti e cinque imperatori
Imperatore della Cina
Successore
Shaohao 2514 - 2436 a.C. Ku
Controllo di autoritàVIAF (EN) 103150468195704170797
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie