Walter Byron

Walter Byron
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza180 cm
Peso65 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloPortiere
Termine carriera1925
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Squadre di club0
1914-1916 Winnipeg Falcons ? 0 0 0
1916-1917 Winnipeg 223rd Battalion ? 0 0 0
1919-1925 Winnipeg Falcons ? 0 0 0
Nazionale
1920 Bandiera del Canada Canada 3 0 0 0
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 agosto 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jacob Walter Byron (Winnipeg, 2 settembre 1894 – Winnipeg, 22 dicembre 1971) è stato un hockeista su ghiaccio canadese.

Carriera

Dopo aver preso parte alla prima guerra mondiale Byron fece parte dei Winnipeg Falcons capaci di vincere nel 1920 la Allan Cup. Proprio i Falcons vennero scelti per rappresentare il Canada al torneo olimpico di hockey su ghiaccio alle Olimpiadi estive di Anversa, che furono poi riconosciute dalla IIHF valide come primo campionato del mondo di hockey su ghiaccio. Byron era il portiere della formazione, composta come lui da altri giocatori di origine islandese.[1]

Il Canada giocò in quel torneo tre partite e Byron concesse una sola rete contro in finale contro la Svezia.[2] Dopo aver vinto la medaglia d'oro Byron rimase con i Falcons per alcuni anni prima di ritirarsi. Dopo la sua morte nel 1987 entrò a far parte della Hall of Fame di hockey della sua provincia, il Manitoba.[3]

Palmarès

Club

  • Allan Cup: 1
Winnipeg: 1920

Nazionale

Anversa 1920

Note

  1. ^ (EN) 1920 - Hockey Joins The Olympics, su 1972summitseries.com. URL consultato il 13 agosto 2016.
  2. ^ (EN) Wally Byron Bio, Stats, and Results, su sports-reference.com. URL consultato il 13 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2009).
  3. ^ (EN) WALLY BYRON Inducted 1987, su mbhockeyhalloffame.ca. URL consultato il 13 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2011).

Collegamenti esterni

  • (EN) Walter Byron, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Byron, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Byron, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Byron, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio