Visions of Atlantis

Visions of Atlantis
I Vision of Atlantis al Wacken Open Air 2018
Paese d'origineBandiera dell'Austria Austria
GenereSymphonic metal
Power metal
Periodo di attività musicale2000 – in attività
EtichettaNapalm Records
Gruppi attualiThomas Caser

Christian Douscha

Herbert Glos

Clémentine Delauney

Michele Guaitoli

Album pubblicati7
Studio6
Live2
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Visions of Atlantis è una band austriaca di symphonic metal originaria della Stiria, fondata nel 2000.

L'ispirazione è venuta sia dalla famosa band finlandese di symphonic metal Nightwish che dal mito di Atlantide, nei recenti album la band ha adottato un tema piratesco che ha caratterizzato l'album Pirates e Pirates II - Armada.

Storia del gruppo

Eternal Endless Infinity e cambi di formazione (2000–2004)

Affascinati dal mito di Atlantide, Werner Fiedler, Thomas Caser, Christian Stani e Chris Kamper decisero nell'agosto del 2000 di sviluppare un concept ispirato al segreto di Atlantide. Verso la fine dell'estate, il mezzosoprano Nicole Bogner si unì al progetto, e così nacque Visions of Atlantis. Un primo demo, "Morning in Atlantis", fu rilasciato nel 2000.

Nel 2001 firmarono con TTS Media Music/Black Arrow Productions, e nel 2002 fu pubblicato il loro primo album, "Eternal Endless Infinity".

Nel 2003, la band subì alcuni cambi di formazione, sostituendo Christian Stani con Mario Plank e Chris Kamper con Miro Holly.

Cast Away e l'uscita di Nicole (2004–2005)

Ora con Napalm Records, la band pubblicò il suo secondo album in studio, "Cast Away", a livello mondiale nel novembre 2004. Per celebrare l'uscita, i Visions of Atlantis hanno prodotto il loro primo video musicale ufficiale per il brano "Lost", che ricevette notevole trasmissione su VIVA e MTV tedesca, permettendo alla band di presentare l'album. La canzone "Lemuria" dall'album fu utilizzata dall'organizzatore del Campionato Mondiale di Atletica del 2011 a Daegu (Corea del Sud) come inizio delle cerimonie di premiazione. [1] All'inizio del 2005, i Visions of Atlantis si imbarcarono nel loro tour in Europa, supportati dai compagni di etichetta Elis e dalla band di Celtic rock Lyriel.

Alla fine del 2005, Bogner lasciò la band a causa di altri impegni.

Nuova cantante e Trinity (2005–2007)

Dopo l'uscita di Nicole dalla band, fu sostituita dalla cantante soprano americana Melissa Ferlaak (ex Aesma Daeva) e Wolfgang Koch sostituì Werner Fiedler. Nel 2006, Martin Harb, che aveva già suonato con VoA durante il loro tour in Messico nel 2003, sostituì Miro Holly. Nel maggio 2007, i VoA pubblicano il loro terzo album "Trinity", masterizzato ai Finnvox Studios e registrato al Bavarian Dreamscape Studio. Nell'autunno successivo, partono per gli Stati Uniti, in tour insieme agli Epica per 6 settimane, guadagnandosi numerosi nuovi fan.

Uscita di Melissa Ferlaak e Wolfgang Koch (2007–2008)

Al ritorno, la band attraversò cambiamenti nella formazione. Il 28 novembre 2007, un messaggio fu postato sul sito ufficiale di VoA annunciando che Melissa Ferlaak e Wolfgang Koch avevano lasciato la band, entrambi citando motivi personali. Successivamente, Visions of Atlantis annunciò pochi giorni dopo che il loro ex chitarrista, Werner Fiedler, era rientrato nella band.

Joanna Nieniewska e Maxi Nil (2008–2009)

Dopo la partenza di Melissa, la band cercò un sostituto per la cantante, e scrisse anche il materiale per il quarto album. La band pubblicò un annuncio sul loro sito web per la posizione di cantante femminile per diversi mesi, e il 3 settembre 2008, annunciarono finalmente di aver trovato una nuova cantante femminile; tuttavia, la sua identità non fu rivelata fino al 1º febbraio 2009, quando si scoprì essere la cantante soprano austriaca ventenne, Joanna Nieniewska. [2]

Il 29 luglio 2009, la band annunciò che a causa di problemi di salute, Joanna Nieniewska non faceva più parte della band ma continuerà a supportare VoA dietro le quinte.

La band annunciò la nuova cantante sostituta, Maxi Nil dalla Grecia, nota anche per il suo lavoro con On Thorns I Lay, come ospite cneion Moonspell e con la sua ex band Elysion.

Delta e Maria Magdalena EP (2010–2011)

Il 3 dicembre 2010, il gruppo annunciò il titolo del loro quarto album in studio, "Delta," che fu pubblicato il 25 febbraio 2011 a livello mondiale.

Il 18 luglio 2011, il bassista Mario Lochert lasciò la band a causa di differenze interne fondamentali. In una intervista, Harb ha dichiarato che la band non ha intenzione di sostituirlo. Invece, continueranno senza un bassista come membro fisso della band. [3]

Nell'agosto 2011, la band annunciò il titolo del loro primo EP, "Maria Magdalena." Fu pubblicato il 21 ottobre 2011.

Morte di Nicole Bogner e Ethera (2012–2013)

Il 6 gennaio 2012, Visions of Atlantis annunciò sulle loro pagine Facebook e MySpace che l'ex cantante Nicole Bogner era morta all'età di 27 anni dopo aver sofferto di una grave malattia per un lungo periodo di tempo. La band disse di essere triste per aver perso la loro prima vocalist e espresse la sua gratitudine a Bogner per il tempo trascorso con la band. [4]

Il 27 gennaio 2012, la band annunciò il titolo "Ethera" per il loro prossimo album, che era programmato per essere pubblicato nel 2012. "Ethera" fu pubblicato il 22 marzo 2013. Fu il primo album con il chitarrista Christian Hermsdörfer e senza un bassista ufficiale. Fu dedicato alla memoria di Bogner.

Cambi di formazione e The Deep & the Dark (2013–2019)

Il 6 dicembre 2013, la band annunciò sulla loro pagina Facebook che la maggior parte della formazione avrebbe lasciato i Visions of Atlantis, lasciando l'unico membro fondatore rimasto Thomas Caser alla batteria. Questa decisione fu presa principalmente per scelte musicali dei membri uscenti, mentre la band originaria voleva tornare al suo stile classico. Così, accolsero nuovamente alcuni dei loro vecchi membri: Werner Fiedler (chitarre), Chris Kamper (sintetizzatori) e Michael Koren (basso). Maxi Nil fu sostituita da Clémentine Delauney, e Mario Plank da Siegfried Samer. Michael Koren fu sostituito da Herbert Glos al basso alla fine del 2017, e Werner Fiedler da Christian Douscha nello stesso periodo. Chris Kamper lasciò la band nel 2015. [5]

Il loro nuovo album "The Deep & the Dark" fu pubblicato il 16 febbraio 2018. [6]

Wanderers e Pirates con Clementine Delauney e Michele (Meek) Guaitoli alla voce (2019–presente)

Dopo tour estensivi con Serenity e Kamelot, oltre a diverse esibizioni in festival nel 2018, la band ha pubblicato il loro primo album live "The Deep & the Dark Live @ Symphonic Metal Nights" il 16 febbraio 2019, che ha presentato il nuovo cantante maschile Michele Guaitoli (della band italiana di metal sinfonico Temperance, Era) condividendo il ruolo di voce principale con Siegfried Samer, il primo avendo sostituito permanentemente il secondo alla fine del tour Symphonic Metal Nights IV alla fine del 2018. [7]

La band ha poi annunciato il 1º luglio 2019 che il loro settimo album "Wanderers" sarebbe stato pubblicato il 30 agosto 2019 tramite Napalm Records. L'album ha nuovamente visto Clémentine Delauney e Michele Guaitoli condividere il ruolo di voce principale. [8][9]

Durante la pandemia nel 2020, Visions of Atlantis ha pubblicato il loro primo DVD / Blu-ray live con il titolo "A Symphonic Journey To Remember" il 30 ottobre. Lo spettacolo è stato registrato al festival Bang-Your-Head in Germania nel 2019 insieme alla Bohemian Symphony Orchestra di Praga.[10]

Il 7 marzo 2022, la band ha annunciato che il loro ottavo album "Pirates" sarebbe stato pubblicato il 13 maggio. Con arrangiamenti orchestrali e cori più elaborati, la band non solo ha affascinato i fan, ma ha anche ricevuto una grande risposta dalla stampa. [11]

Il 20 marzo 2024, la band ha annunciato il loro prossimo nono album in studio "Pirates II – Armada" che verrà pubblicato il 5 luglio 2024, [12] [13] anticipato dai singoli Armada [14] e Monsters [15]

Discografia

Album in studio
  • 2002 - Eternal Endless Infinity
  • 2004 - Cast Away
  • 2007 - Trinity
  • 2011 - Delta
  • 2013 - Ethera
  • 2018 - The Deep & The Dark
  • 2019 - Wanderers
  • 2022 - Pirates
  • 2023 - Pirates II - Armada
EP
  • 2011 - Maria Magdalena

Formazione

Formazione attuale

  • Clementine Delauney - voce femminile (2013-oggi)
  • Michele Guaitoli – voce maschile (2018–oggi)
  • Christian Douscha - chitarra (2017-oggi)
  • Herbert Glos - basso (2017-oggi)
  • Thomas Caser - batteria (2000-oggi)

Ex componenti

  • Nicole Bogner - voce femminile (2000-2005; deceduta nel 2012)
  • Melissa Ferlaak - voce femminile (2005-2007)
  • Joanna Nieniewska - voce femminile (2009)
  • Maxi Nil - voce femminile (2009-2013)
  • Christian Stani - voce maschile (2000-2003)
  • Mario Plank - voce maschile (2003-2013)
  • Wolfgang Koch - chitarra (2005-2007)
  • Mario Lochert - basso (2010-2011)
  • Miro Holly - tastiera (2003-2006)
  • Martin Harb - tastiera (2006-2013)
  • Christian Hermsdörfer – chitarra (2011–2013)
  • Chris Kamper - tastiera (2000-2003, 2013-2017)
  • Michael Koren - basso (2000-2009, 2013-2017)
  • Werner Fiedler - chitarra (2000-2005, 2007-2011,2013-2017)
  • Siegfried Samer - voce maschile (2013-2017)

Cronologia

Note

  1. ^ Departures1, Daegu IAAF : Usain Bolt Gold Medal Ceremony Mens 200m, 7 settembre 2011. URL consultato il 4 giugno 2024.
  2. ^ (EN) Visions Of Atlantis - New Female Singer Announced, su Metal Storm. URL consultato il 4 giugno 2024.
  3. ^ Visions Of Atlantis-Interview mit Martin Harb vom 4. August 2011 auf dem Wacken Open Air 2011, su www.metal-trails.com. URL consultato il 4 giugno 2024.
  4. ^ (EN) Former Visions Of Atlantis Singer Passes Away, su MetalUnderground.com. URL consultato il 4 giugno 2024.
  5. ^ (EN) Blabbermouth, VISIONS OF ATLANTIS Announces New Lineup, su BLABBERMOUTH.NET, 6 dicembre 2013. URL consultato il 4 giugno 2024.
  6. ^ (EN) Blabbermouth, VISIONS OF ATLANTIS To Release 'The Deep & The Dark' Album In February, su BLABBERMOUTH.NET, 1º dicembre 2017. URL consultato il 4 giugno 2024.
  7. ^ (EN) Blabbermouth, VISIONS OF ATLANTIS To Release 'The Deep & The Dark Live @ Symphonic Metal Nights' In February, su BLABBERMOUTH.NET, 29 novembre 2018. URL consultato il 4 giugno 2024.
  8. ^ (DE) "Wanderers"-Album erscheint Ende August - RockHard, su www.rockhard.de. URL consultato il 4 giugno 2024.
  9. ^ (EN) Blabbermouth, VISIONS OF ATLANTIS Vocalist Says Next Studio Album Will Be 'Continuation' Of 'The Deep & The Dark', su BLABBERMOUTH.NET, 25 febbraio 2019. URL consultato il 4 giugno 2024.
  10. ^ Visions Of Atlantis : A Symphonic Journey to Remember, su www.spirit-of-metal.com. URL consultato il 4 giugno 2024.
  11. ^ (EN) Andrea C, REVIEW: Visions of Atlantis – Pirates, su Tuonela Magazine, 6 maggio 2022. URL consultato il 4 giugno 2024.
  12. ^ Silvia Mento, VISIONS OF ATLANTIS - Nuovo album ‘Pirates II – Armada’ a luglio, video online, su Loud and Proud, 20 marzo 2024. URL consultato il 4 giugno 2024.
  13. ^ (EN) Pirates II - Armada, by Visions Of Atlantis, su Visions Of Atlantis. URL consultato il 4 giugno 2024.
  14. ^ (EN) HEAVY, VISIONS OF ATLANTIS Unleash Single 'Armada' | HEAVY Magazine, su heavymag.com.au, 28 marzo 2024. URL consultato il 4 giugno 2024.
  15. ^ VISIONS OF ATLANTIS: il nuovo singolo "Monsters", su https://metalitalia.com/. URL consultato il 4 giugno 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Visions of Atlantis

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su visionsofatlantis.at. Modifica su Wikidata
  • Visions of Atlantis - Topic / Visions Of Atlantis Official (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • Visions of Atlantis, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Visions of Atlantis, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Visions of Atlantis, su Bandcamp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Visions of Atlantis, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Visions of Atlantis, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Visions of Atlantis, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) Visions of Atlantis, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • (EN) Visions of Atlantis, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Visions Of Atlantis su Napalm Records.com
  • Visions Of Atlantis MySpace, su myspace.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 127740097 · ISNI (EN) 0000 0000 8790 4694 · GND (DE) 16044560-7 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2019132442
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal