Unione dei comuni del Meilogu

Unione dei comuni del Meilogu
unione di comuni
Unione dei Comuni del Meilogu
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Sardegna
Provincia Sassari
Amministrazione
CapoluogoBonorva
Lingue ufficialiitaliano
Data di istituzione7 maggio 2008
Territorio
Coordinate
del capoluogo
40°25′N 8°46′E40°25′N, 8°46′E (Unione dei comuni del Meilogu)
Superficie596,81 km²
Abitanti16 317
Densità27,34 ab./km²
ComuniBanari, Bessude, Bonnanaro, Bonorva, Borutta, Cheremule, Cossoine, Giave, Pozzomaggiore, Semestene, Siligo, Thiesi, Torralba
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
TargaSS
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[1]
Cartografia
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Unione dei comuni del Meilogu è un'unione di comuni della Sardegna, in provincia di Sassari. Ne fanno parte i Comuni di Banari, Bessude, Bonnanaro, Bonorva, Borutta, Cheremule, Cossoine, Giave, Pozzomaggiore, Semestene, Siligo, Thiesi, e Torralba.

Storia

È stata costituita il 7 maggio 2008 con l'atto n°209.[2]

Note

  1. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  2. ^ http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_439_20150624110956.pdf

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikivoyage
  • Collabora a Wikivoyage Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Unione dei comuni del Meilogu

Collegamenti esterni

  • unionecomunimeilogu.it, http://www.unionecomunimeilogu.it/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  Portale Sardegna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sardegna