Un pallido orizzonte di colline

Un pallido orizzonte di colline
Titolo originaleA Pale View of the Hills
AutoreKazuo Ishiguro
1ª ed. originale1982
Genereromanzo
Lingua originaleinglese
ProtagonistiEtsuko
CoprotagonistiNiki, Keiko
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Un pallido orizzonte di colline (A Pale View of Hills) è il primo romanzo dello scrittore nippo-britannico Kazuo Ishiguro, pubblicato nel 1982.

Trama

Rimasta vedova per la seconda volta, Etsuko, una matura donna giapponese, riceve la visita della secondogenita Niki, nata dal matrimonio con un inglese. Tra le due si staglia il ricordo di Keiko, la figlia di Etsuko e del primo marito Jiro, suicidatasi sei anni prima a causa della propria incapacità di adattarsi alla vita da esule nel Regno Unito. La visita di Niki spinge Etsuko a ripensare alla propria infanzia a Nagasaki, dove nacque pochi anni dopo lo scoppio della bomba atomica, e al patrigno Ogata-San, anche lui divorato dalla nostalgia per il passato.

Accoglienza

Un pallido orizzonte di colline fu accolto positivamente dalla critica e, in particolare, dal New York Times, che ne lodò l'atmosfera misteriosa.[1] Il romanzo vinse il Winifred Holtby Memorial Prize.

Edizioni italiane

  • Un pallido orizzonte di colline, Torino, Einaudi, 1991, ISBN 9788806125493.

Note

  1. ^ (EN) IN A JAPAN LIKE LIMBO, in The New York Times, 9 maggio 1982. URL consultato il 23 luglio 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) A Pale View of Hills, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Edizioni e traduzioni di Un pallido orizzonte di colline, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Un pallido orizzonte di colline, su Goodreads. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 9714163513744411230000 · GND (DE) 1252487649 · J9U (ENHE) 987012615865405171
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura