Un giorno devi andare

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film drammatici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Un giorno devi andare
Jasmine Trinca in una scena del film
Lingua originaleitaliano, portoghese
Paese di produzioneItalia
Anno2013
Durata110 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico
RegiaGiorgio Diritti
SoggettoGiorgio Diritti
SceneggiaturaGiorgio Diritti, Tania Pedroni, Fredo Valla
ProduttoreSimone Bachini, Giorgio Diritti, Lionello Cerri
Casa di produzioneAranciafilm, Lumière & Co., Groupe Deux, Wild Bunch, Rai Cinema
Distribuzione in italianoBiM Distribuzione
FotografiaRoberto Cimatti
MontaggioEsmeralda Calabria
Effetti specialiMauricio Couto Bevilaqua
MusicheMarco Biscarini, Daniele Furlati
ScenografiaPaola Comencini, Jean Louise Leblanc
CostumiLia Francesca Morandini, Hellen Crysthine Bentes Gomes
TruccoEsmè Sciaroni, Sonia Penna
Interpreti e personaggi

Un giorno devi andare è un film del 2013 diretto da Giorgio Diritti.

La pellicola è stata presentata in anteprima al Sundance Film Festival 2013.

Trama

Augusta è una giovane donna in viaggio. Lasciata l'Italia per il Brasile, si lascia portare dalla corrente del fiume, approdando sulle sponde e nella vita degli indios che suor Franca, amica della madre, vuole evangelizzare a colpi di preghiera e bambinelli luminescenti. Sorda al richiamo di qualsiasi dio e refrattaria alla condotta missionaria, Augusta sceglie laicamente di "essere terra", proseguendo da sola e affittando una stanza a Manaus, capitale dell'Amazonas sulla riva del Rio Negro. Decisa a dare un senso alla sua 'navigazione' si stabilisce nella favela, dove la povertà è lambita da una ricchezza che compra uomini, donne e bambini. Accolta da Arizete, madre e nonna dentro una famiglia numerosa, Augusta trova nelle relazioni umane consolazione al suo dolore e al suo lutto: un bambino perduto, un marito dileguato, una vita disfatta. Ma l'afflizione di una nuova amica la persuade a riprendere il viaggio e il fiume. Sbarcata su un'isola si esclude dal mondo e dagli uomini, sprofondando nei silenzi interiori e nei suoni ancestrali della natura.

Distribuzione

Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2013, il 21 gennaio 2013 nella sezione "World Cinema Dramatic", per poi essere distribuito nelle sale italiane da BiM Distribuzione il 28 marzo seguente.

Riconoscimenti

Curiosità

La banda a teatro suona La bella addormentata di Čajkovskij.

Note

  1. ^ Nomination Ciak d'Oro, su cinemaitaliano.info. URL consultato il 18 gennaio 2014.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su elledriver.fr. Modifica su Wikidata
  • Un giorno devi andare, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.. Modifica su Wikidata
  • Un giorno devi andare, su Badtaste. Modifica su Wikidata
  • (EN) Un giorno devi andare, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Un giorno devi andare, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Un giorno devi andare, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Scheda sul Giornale dello spettacolo, su giornaledellospettacolo.it. URL consultato il 24 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema