Tropici del Queensland

Abbozzo patrimoni dell'umanità
Questa voce sugli argomenti aree naturali protette dell'Australia e patrimoni dell'umanità è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
 Bene protetto dall'UNESCO
Tropici del Queensland
 Patrimonio dell'umanità
TipoNaturali
Criterio(vii) (viii) (ix) (x)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1988
Scheda UNESCO(EN) Wet Tropics of Queensland
(FR) Tropiques humides de Queensland
Manuale

Con Tropici del Queensland (in inglese The Wet Tropics of Queensland) si intende un insieme di molti parchi nazionali che si estendono per oltre 450 chilometri lungo la costa nord-orientale del Queensland, in Australia, fra le città di Townsville e Cooktown.

Il nome si è reso necessario per definire l'insieme dei parchi ed inserirli nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Al largo della stessa costa si trova un altro Patrimonio mondiale dell'umanità, la Grande Barriera Corallina.

All'interno dei parchi (principalmente costituiti da foresta pluviale) si trovano marsupiali e altri animali, oltre a specie di alberi in pericolo di estinzione.

Tra i parchi nazionali inclusi nei Tropici del Queensland i più famosi sono:

  • parco nazionale Cedar Bay;
  • parco nazionale Daintree;
  • parco nazionale Edward Kennedy;
  • parco nazionale Endeavour River;
  • parco nazionale Girringun;
  • parco nazionale Wooroonooran.
  • parco nazionale della montagna nera (Kalkajaka)
  • parco nazionale di Kirrama
  • parco nazionale di Kuranda
  • parco nazionale di Barron Gorge
  • parco nazionale del Macalister Range

Oltre a questi vi sono oltre 700 ulteriori aree protette, comprese alcune possedute da privati.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tropici del Queensland

Collegamenti esterni

  • Pagina del sito dell'UNESCO sui Tropici del Queensland, su whc.unesco.org.
  • Wet Tropics Official Site, su wettropics.gov.au.
  Portale Australia
  Portale Patrimoni dell'umanità