Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Australia 1997

I "Wallabies" nazionale di "rugby a 15" dell'Australia si recano per il tour Autunnale in Argentina e Gran Bretagna. In Argentina dopo una prima vittoria, vengono sorprendentemente battuti dai Pumasa, che solo pochi mesi erano stati umiliati dalla Nuova Zelanda.

Il match con l'Inghilterra termina invece con un Pareggio per 15-15. Facile il successo con la Scozia.

Australia in tour 1997
Destinazione Argentina ed Europa
G V N P
Totali 7 5 1 1
Test match 4 2 1 1
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera dell'Argentina Argentina 2 1 0 1
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 1 0 1 0
Bandiera della Scozia Scozia 1 1 0 0

Risultati

(in azzurro i test match ufficiali)

Il tour si apre contro la selezione provinciale di Tucuman:

San Miguel de Tucumán
25 ottobre 1997
Tucumàn 15 – 76 Australia XVClub Atlético
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Ricardo Lamastra
H. Dande, D. GarcíamtTune (3) Howard
Horan, Foley
Harry, Finegan
Roff, Larkham (3)
AlbornoztrRoff, Larkham
Knox 6
R. Sauzec.p.


Il secondo match è contro la selezione di Rosario. Un match assai meno equilibrato di quanto non dica il punteggio, con gli Australiani tre volte in meta.

Rosario
29 ottobre 1997
Rosario 18 – 29 Australia XVDuendes RC
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Pablo Bleckdeweil
mtOfahengaue, Blades
Hardy, meta di mischia
trPayen 3
Guillermo del Castillo 4c.p.Payen
G. del Castillo, L. Bouzadrop


Segue il primo test vinto dagli australiani grazie ad una decisiva meta di Finegan

Buenos Aires
1º novembre 1997
Argentina Bandiera dell'Argentina15 – 23Bandiera dell'Australia AustraliaStadio Etcheverri (20.137 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Bertie Smith
mtFinegan
Giannantonio (5)c.p.Knox (6)


Buenos Aires
5 novembre 1997
Buenos Aires 12 – 17 Australia XVCricket & Rugby Club
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Brian Stirling
mtKefu, Wilson
Payne
trFlatley
José Cilley 4c.p.


In un secondo test match segnato da molti errori australiani sui calci, i "pumas" si prendono la rivincita e superano gli Australiani per 18-16. Decisiva una trasformazione di Diego Giannatonio [1]

Buenos Aires
8 novembre 1997
Argentina Bandiera dell'Argentina18 – 16Bandiera dell'Australia AustraliaStadio Etcheverri (23.174 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda David McHugh
Martín, PichotmtFinegan, Tune
Giannantoniotr
Giannantonio (2)c.p.Knox (2)


I Wallabies si spostano in Europa, dove vengono fermati sul pareggio dallì'Inghilterra grazie ad un grande prestazione della mischia[2].

Londra
15 novembre 1997
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra15 – 15Bandiera dell'Australia AustraliaTwickenham (75.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Sudafrica André Watson
mtGregan, Tune
trRoff (1)
Catt (5)c.p.Roff (2)


Il riscatto arriva contro la Scozia, travolta sotto 5 mete. Grande il match di Ofahengaue [3]

Edimburgo
22 novembre 1997
Scozia Bandiera della Scozia8 – 37Bandiera dell'Australia AustraliaMurrayfield (45.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Tappe Henning
MurraymtGregan, Larkham (2), Ofahengaue, Roff
trEales (3)
Hodgec.p.Eales (2)

Note

  1. ^ (EN) Errors cost the Wallabies, in www.independent.co.uk, 10- 11- 1997.
  2. ^ (EN) Creaky times for front row, in www.independent.co.uk, 16- 11- 1997.
  3. ^ (EN) Ofahengaue wraps up rout, in www.independent.co.uk, 23- 11- 1997.

Collegamenti esterni

  • Memorias de la UAR 1997 (DOC) [collegamento interrotto], su uar.com.ar.
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby