Timor Est (provincia indonesiana)

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Indonesia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento Timor Est è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Timor Est
ex provincia
Timor Timur
Localizzazione
StatoBandiera dell'Indonesia Indonesia
Amministrazione
CapoluogoDili
Data di istituzione7 dicembre 1975 (occupazione indonesiana)
Data di soppressione25 ottobre 1999 (amministrazione ONU)
Territorio
Coordinate
del capoluogo
8°33′S 125°35′E / 8.55°S 125.583333°E-8.55; 125.583333 (Timor Est)
Coordinate: 8°33′S 125°35′E / 8.55°S 125.583333°E-8.55; 125.583333 (Timor Est)
Superficie18 900 km²
Abitanti800 000
Densità42,33 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Timor Est – Localizzazione
Timor Est – Localizzazione
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La provincia di Timor Est o Timor Orientale (in portoghese: Timor-Leste; in tetum: Timór Loros'ae; in indonesiano: Timor Timur) è stata una provincia dell'Indonesia che comprendeva la metà orientale dell'isola di Timor, da cui il nome, dalle isole di Atauro e di Jaco, e da Oecussi-Ambeno, un'exclave nella parte occidentale dell'isola di Timor. Il resto dell'isola apparteneva (e appartiene tuttora) alla provincia di Nusa Tenggara Orientale. Il capoluogo era Dili, attuale capitale di Timor Est. La provincia dal 25 ottobre 1999 al 19 maggio 2002 è stata amministrata dalle Nazioni Unite attraverso l'UNTAET.

Manifestazione contro l'occupazione indonesiana di Timor Est in Australia nel 1999

Governatori

Governatori indonesiani

Amministratori ONU

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Timor Est
  Portale Asia
  Portale Storia