Sword of Honour (film 2001)

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive storiche e fiction televisive di guerra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive drammatiche e fiction televisive britanniche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sword of Honour
Titolo originaleSword of Honour
PaeseRegno Unito
Anno2001
Formatofilm TV
Generedrammatico, guerra, sentimentale, in costume
Durata200 min
Lingua originaleinglese
Crediti
RegiaBill Anderson
Interpreti e personaggi
  • Daniel Craig: Guy Crouchback
  • Megan Dodds: Virginia
  • Richard Coyle: Trimmer McTavish
  • Julian Rhind-Tutt: Ian Kilbannock
  • Robert Pugh: Brig. Ritchie-Hook
  • Robert Daws: Maggiore Hound
  • Adam Godley: Apthorpe
  • Katrin Cartlidge: Julia Stitch
  • Edward Petherbridge: Perigrin Crouchback
  • Stephen Mangan: Frank De Souza
  • James Weber Brown: Tommy Blackhouse
  • Guy Henry: Ludovic
  • Malcolm Storry: Maggiore Tickeridge
  • Tom Wisdom: Ivor Claire
Doppiatori e personaggi
MusicheNina Humphreys
TruccoAnne Oldham
ProduttoreMillennium Storm
Prima visione
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sword of Honour è un film del regista Bill Anderson, uscito in Italia il 4 aprile 2008, ma distribuito nel Regno Unito 7 anni prima, il 2 gennaio 2001. Il film è tratto da un romanzo di Evelyn Waugh, ed ha vinto 3 RTS Television Award, per il trucco, miglior musica originale, miglior produzione di design.

Trama

Il film è ambientato nella seconda guerra mondiale e tratta di una storia d'amore durante la guerra. Al centro la ricerca eroica dell'uomo. Guy dopo aver finito il suo esilio volontario in Italia si arruola nell'Esercito per combattere una battaglia che gli porterà solo sfortuna e morte. Si innamora di Virginia che era tornata da Londra dopo essersi separata dal suo terzo marito da molto tempo e la ritrova sul campo da battaglia. Ricomincia così a sentire dell'amore per quella ragazza.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema