Swedish Open 1979 - Doppio

Swedish Open 1979
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svizzera Heinz Günthardt
Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
FinalistiBandiera dell'Australia Mark Edmondson
Bandiera dell'Australia John Marks
Punteggio6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Swedish Open 1979.

Il doppio del torneo di tennis Swedish Open 1979, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Heinz Günthardt e Bob Hewitt che hanno battuto in finale Mark Edmondson e John Marks 6-2, 6-2.

Teste di serie

  1. Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt / Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt (campioni)
  2. Bandiera dell'Australia Bob Carmichael / Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy (semifinali)
  1. Bandiera dell'Australia Mark Edmondson / Bandiera dell'Australia John Marks (finale)
  2. Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei / Bandiera degli Stati Uniti Billy Martin (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt
 Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
4 7 6
 Bandiera del Venezuela Jorge Andrew
 Bandiera dell'Australia David Carter
6 5 3 1  Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt
 Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
6 6
 Bandiera della Svezia Ove Nils Bengtson
 Bandiera della Svezia Stefan Eriksson
6 7  Bandiera della Svezia Ove Nils Bengtson
 Bandiera della Svezia Stefan Eriksson
3 2
 Bandiera dell'Austria Robert Reininger
 Bandiera della Francia Gerard Toulon
3 5 1  Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt
 Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
7 6
4  Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei
 Bandiera degli Stati Uniti Billy Martin
6 6 4  Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei
 Bandiera degli Stati Uniti Billy Martin
6 4
 Bandiera della Svezia Goran Bergstrand
 Bandiera della Svezia Jan Norback
1 2 4  Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei
 Bandiera degli Stati Uniti Billy Martin
6 6
 Bandiera della Spagna Ángel Giménez
 Bandiera della Spagna Antonio Muñoz
6 6  Bandiera della Spagna Ángel Giménez
 Bandiera della Spagna Antonio Muñoz
3 1
 Bandiera della Svezia Per Hjertquist
 Bandiera della Svezia Stefan Svensson
1 3 1  Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt
 Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
6 6
 Bandiera della Francia Christophe Freyss
 Bandiera della Francia Patrick Proisy
6 7 3  Bandiera dell'Australia Mark Edmondson
 Bandiera dell'Australia John Marks
2 2
 Bandiera della Svezia Lennart Bergelin
 Bandiera della Svezia Björn Borg
2 5  Bandiera della Francia Christophe Freyss
 Bandiera della Francia Patrick Proisy
0 1
3  Bandiera dell'Australia Mark Edmondson
 Bandiera dell'Australia John Marks
6 6 3  Bandiera dell'Australia Mark Edmondson
 Bandiera dell'Australia John Marks
6 6
 Bandiera della Svezia Hans Simonsson
 Bandiera della Svezia Stefan Simonsson
2 3 3  Bandiera dell'Australia Mark Edmondson
 Bandiera dell'Australia John Marks
6 6
 Bandiera della Svezia Kjell Johansson
 Bandiera dell'Austria Hans Kary
6 1 7 2  Bandiera dell'Australia Bob Carmichael
 Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
3 2
 Bandiera della Jugoslavia Nicola Spear
 Bandiera dell'Italia Antonio Zugarelli
4 6 5  Bandiera della Svezia Kjell Johansson
 Bandiera dell'Austria Hans Kary
2  Bandiera dell'Australia Bob Carmichael
 Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
6 6 2  Bandiera dell'Australia Bob Carmichael
 Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
W-O
 Bandiera della Francia Georges Goven
 Bandiera della Francia C Roger-Vasselin
3 2

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis