Simona Ercolani

Simona Ercolani

Simona Ercolani, all'anagrafe Simonetta[1] (Roma, 20 ottobre 1963), è un'autrice televisiva e produttrice televisiva italiana, vincitrice nel 2001 del Premio Flaiano per televisione e radio come produttrice del programma Sfide[2].

Biografia

Attività nel settore TV

Simona Ercolani, produttrice, autrice e regista, è amministratore delegato e direttore creativo di Stand by me, società di produzione audiovisiva con sede a Roma, da lei fondata nel 2010.[3] Dall’aprile del 2020, Stand by me è entrata a far parte di Asacha Media Group, in cui Simona Ercolani ricopre il ruolo di Chief Creative Officer Entertainment, Factual & Kids.

Il suo esordio in TV risale al 1991 con il programma Storie vere (Rai 3). In seguito è inviata di Chi l'ha visto? (Rai 3, 1991-1996) e autrice del rotocalco di attualità Passioni (Rai 2, 1997-1998).

Nel 1998 ha ideato Sfide (Rai 3),[4] programma insignito nel 2001 del Premio Flaiano per la migliore trasmissione televisiva[5] e Ghirlanda d'onore 2002 per la regia TV per la puntata Luci a San Siro.

Dal suo esordio in avanti ha collaborato a numerosi programmi di intrattenimento per il prime time di Rai, Mediaset, Fox e Sky. Dal 2010 al 2012 è stata tra gli autori del Festival di Sanremo (Rai 1).

Nel dicembre del 2021 ha diretto e prodotto per Netflix la docuserie Stories of a generation con Papa Francesco ispirata a Sharing the Wisdom of Time (La Saggezza del tempo), il libro scritto da Papa Francesco a cura di Antonio Spadaro.

Ha creato DI4RI, la prima serie tv italiana per ragazzi prodotta da Netflix, e Jams, la serie tv per ragazzi che nel 2019 ha vinto il Pulcinella Awards come “Miglior serie tv internazionale per ragazzi” e il Content Innovation Awards come “Miglior programma live action kids”, e I cavalieri di Castelcorvo. Nel 2022 ha ideato per Rai Kids Crush, una collana originale di serie tv per ragazzi- Su Rai Gulp sono andate in onda Crush - La storia di Stella e Crush, la storia di Tamina.

Ha prodotto le docuserie Dottori in corsia e Nuovi Eroi, e la serie televisiva Il nostro generale di Lucio Pellegrini con Sergio Castellitto, andata in onda in prima serata su Rai1.

Nel 2020, per il suo impegno e il suo lavoro di produttrice e autrice, è stata insignita del titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella.[6]

Filmografia

Produttrice

Sceneggiatrice

Soggetto

Programmi televisivi

  • Una parola di troppo (Rai 2, 2021)
  • Naked Attraction Italia (Discovery+, 2021)
  • Una pezza di Lundini (Rai 2, 2020)
  • È sempre mezzogiorno (Rai 1, 2020)
  • Nuovi Eroi (Rai3, 2019),
  • Apri e Vinci (Rai2, 2019), Nuovi Eroi
  • Jams (Rai Gulp 2019)
  • Primo Appuntamento (Real Time, dal 2017 al 2019)
  • Dottori in Corsia – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (Rai 3, 2018)
  • Prima dell’Alba (Rai 3, 2018-2019)
  • L’Italia del Treno (History Channel, 2018)
  • Sara&Marti (Disney Channel e Rai Gulp, 2018)
  • Igor il Russo (Tv8, 2018)
  • Non Disturbare (Rai 1, 2018)
  • Iconic Woman (Fox Life, 2018)
  • Love Me Gender (LaEffe, 2018)
  • Le Verità Nascoste (Nat Geo, 2018)
  • Love Dilemma (Real Time, 2018)
  • Il Condannato – Cronaca di un sequestro (Rai 3, 2018)
  • Ivan, lo zar della pallavolo (Italia 1, 2018)
  • Lettori – i Libri di una Vita (LaEffe, dal 2016 al 2018)
  • Ci vediamo in tribunale (Rai 2, dal 2017 al 2018)
  • La vita è una figata (Rai 1, 2017)
  • Gogglebox (Italia 1, dal 2016 al 2017)
  • Primo appuntamento (Real Time, 2017)
  • I Ragazzi del Bambino Gesù' (Rai3, 2017)
  • Alta infedeltà (Real Time, dal 2015 al 2017)
  • 16 anni e incinta (MTV, dal 2013 al 2017)
  • Emozioni (Rai 2, dal 2010 al 2016)
  • Alive – La forza della vita (Rete 4, dal 2013 al 2015)
  • Mammoni - Chi vuole sposare mio figlio? (Italia 1, 2012)

Opere

  • Sara e Marti. Londra, restare o tornare, Mondadori Electa 2019
  • I ragazzi del Bambino Gesù, Rizzoli 2017
  • Sfide. Lo sport come non l'avete mai letto, Milano, Rizzoli, 2006. ISBN 88-17-01268-8

Note

  1. ^ Enzo Caffarelli, I diminutivi? Hanno un'età!, in Sorrisi e Canzoni, n. 12, Milano, Mondadori, 23 marzo 2021, p. 53. Nonché da verifica codice fiscale su agenzia delle entrate
  2. ^ Albo d'oro dei premiati, su premiflaiano.com. URL consultato il 25 maggio 2022.
  3. ^ Stand by me 1.7.0, Società di produzione televisiva,talk show,casting,Roma, su standbyme.tv. URL consultato il 12 settembre 2015.
  4. ^ Rai.tv - RaiTre - Sfide 2015, su Rai Tv. URL consultato il 12 settembre 2015.
  5. ^ Premio Flaiano, Premio al Programma, su premiflaiano.it. URL consultato il 12 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  6. ^ GAZZETTA UFFICIALE (PDF), su presidenza.governo.it.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simona Ercolani

Collegamenti esterni

  • (EN) Simona Ercolani, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Televisione