Silvia Cohen

Silvia Cohen in Strane storie (1994)

Silvia Cohen (Parigi, 24 aprile 1959) è un'attrice e conduttrice televisiva italiana.

Biografia

Nata a Parigi da genitori ebrei, si è trasferita ancora giovane in Italia, a Milano, diplomandosi all'Accademia dei Filodrammatici a 18 anni, nel 1977.[1] Nello stesso anno ha esordito a teatro ne Gli Orazi e i Curiazi e ne L'eccezione e la regola, entrambi di Bertolt Brecht.[1]

Nel 1983 ha iniziato a lavorare nel cinema e nella televisione, interpretando però sempre parti di secondo piano.[1] Dai primi anni novanta ha interpretato alcuni film di maggiore importanza, grazie a registi che ne mettono in risalto il potenziale drammatico della recitazione.[1] Tra questi vi figurano Sandro Baldoni (per cui interpreta Strane storie - Racconti di fine secolo del 1994, Consigli per gli acquisti del 1997 e Italian Dream del 2007); Peter Del Monte (Compagna di viaggio, 1996); Amedeo Fago (Tra due risvegli, 1993) e Andrea Frezza (Ultimo bersaglio, 1996).[1] In televisione è apparsa in numerose serie televisive che ottengono un buon successo di pubblico.[1]

Nella stagione televisiva 1989-90 ha condotto la versione mattutina del programma TV Donna su Telemontecarlo.[2]

Nel 2020 ha vestito i panni di Anna Craxi, moglie di Bettino Craxi, nel biopic di Gianni Amelio Hammamet sugli ultimi anni di vita dell'ex Presidente del Consiglio in esilio volontario in Tunisia.[3]

Vita privata

Parla correntemente l'italiano, il francese, l'ebraico, l'inglese, lo spagnolo e il lombardo.[2]

Vive a Roma.[4]

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

  • Gli Orazi e i Curiazi (1977)
  • L'eccezione e la regola (1977)
  • L'onorevole e sua moglie (1978)
  • Money, regia di Angelo Longoni (1990)

Programmi televisivi

  • TV Donna (Telemontecarlo, 1989-1990) - conduttrice
  • Piccole case editrici
  • Star bene a tavola
  • I giorni e la storia
  • Gli ecosistemi
  • La maison rouge (Antenne 2)

Riconoscimenti

Discografia

Partecipazioni

  • 2011 – AA.VV. Ineluttabile (Modalità dell'udibile), con il brano Organ Plain (con Luca Majer)

Note

  1. ^ a b c d e f Roberto Poppi, 2003.
  2. ^ a b Silvia Cohen, su e-Talenta, Image In Motion GmbH. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  3. ^ Arianna Ascione, Hammamet, i personaggi del film su Bettino Craxi tra finzione e realtà, in Corriere della Sera, RCS MediaGroup, 3 gennaio 2020. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  4. ^ Silvia Cohen, su RBCasting. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  5. ^ Enrico Lancia, 1998, p. 280.

Bibliografia

  • Enrico Lancia, I premi del cinema (1927-1997), collana I grandi dizionari economici, Roma, Gremese, 1998, ISBN 978-88-7742-221-7.
  • Roberto Poppi, Cohen Silvia, in Roberto Poppi e Enrico Lancia (a cura di), Le attrici. Dal 1930 ai nostri giorni, Roma, Gremese, 2003, p. 81, ISBN 978-88-8440-214-1.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 190145911084127061381 · LCCN (EN) no2003083973 · GND (DE) 1093440422
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione