Sentiero blu nazionale

Sentiero blu nazionale
Országos Kéktúra, OKT
Tipo percorsosentiero a lunga percorrenza
Localizzazione
Stati
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Percorso
InizioÍrott-kő
FineHollóháza
Parte diCircolo blu nazionale e Sentiero europeo E4
Lunghezza1164 km
Dettagli
http://kektura.hu/
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.

Il Sentiero blu nazionale (in ungherese Országos Kéktúra, OKT) è un sentiero escursionistico continuo e segnato in Ungheria, attraversando le parti settentrionali del paese, dal monte Írott-kő al confine con l'Austria al villaggio di Hollóháza a quello con la Slovacchia. L'itinerario passa per il lago Balaton e per la capitale Budapest; la sua lunghezza è di 1164 km.[1] Iniziato nel 1938, non è solo il primo sentiero di lunga percorrenza in Ungheria, ma anche in Europa. Il Sentiero blu nazionale, il Sentiero blu del Transdanubio Meridionale Pál Rockenbauer e il Sentiero blu della Pianura formano insieme il Circolo blu nazionale, gestita dalla Federazione Ungherese Escursionismo. Il Sentiero blu nazionale fa anche parte del Sentiero europeo E4, portando dalla Spagna al Cipro.

Note

  1. ^ (HU) Országos Kékkör, su kektura.hu.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sentiero blu nazionale

Collegamenti esterni

  • (HU) Sito ufficiale, su kektura.hu. Modifica su Wikidata
  • National Blue Trail (EN)
  • Ungheria, hiking sul National Blue Trail
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna