SeaHorses Mikawa

Abbozzo società di pallacanestro
Questa voce sugli argomenti società di pallacanestro e squadre sportive giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
SeaHorses Mikawa
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Terza divisa
Colori sociali Blu e nero
Dati societari
CittàKariya
NazioneBandiera del Giappone Giappone
ConfederazioneFIBA Asia
FederazioneJBA
CampionatoB.League
Fondazione1947
DenominazioneAisin Seiki Basketball Club
(1947-1988)
Aisin Seiki SeaHorses
(1988-2003)
Aisin SeaHorses
(2003-2013)
Aisin SeaHorses Mikawa
(2013-2016)
SeaHorses Mikawa
(2016-presente)
AllenatoreBandiera del Giappone Kimikazu Suzuki
ImpiantoWing Arena Kariya
(2,376 posti)
Sito webgo-seahorses.jp
Palmarès
Titoli nazionali1 National Basketball League
3 Japan Basketball League
2 JBL Super League
Coppe nazionali9 Coppe dell'Imperatore

Il SeaHorses Mikawa (シーホース三河) è una società cestistica avente sede a Kariya, in Giappone. Fondata nel 1947, giocano in B.League.

Storia

Il SeaHorses Mikawa è una squadra di pallacanestro giapponese fondata a Kariya nel 1947. In passato ha partecipato a diversi tornei: alla JBL Super League dal 2000 al 2007, alla Japan Basketball League dal 2007 al 2013 e alla National Basketball League dal 2013 al 2016. È riuscita a vincere almeno un titolo in tutti e tre i campionati e con i suoi undici primi posti nella stagione regolare, è stata una delle squadre più costanti e vincenti della pallacanestro in Giappone. Attualmente gioca in B1 League, la massima serie del campionato giapponese di pallacanestro. Nella sua storia è riuscita anche a vincere nove Coppe dell'Imperatore, arrivando in finale tredici volte.

Cronistoria

Cronistoria del SeaHorses Mikawa
  • 1947 · Fondazione dell'Aisin Seiki Basketball Club.
  • 1948-1988 · ?
  • 1988-1989 · Cambio denominazione in Aisin Seiki SeaHorses.
  • 1989-2000 · ?

Vince la Coppa dell'Imperatore (1º titolo).
  • 2002-2003 · 1ª in JBL Super League, campione della JBL Super League (1º titolo).
Vince la Coppa dell'Imperatore (2º titolo).
  • 2003-2004 · Cambio denominazione in Aisin SeaHorses.
1ª in JBL Super League, campione della JBL Super League (2º titolo).
Vince la Coppa dell'Imperatore (3º titolo).

Vince la Coppa dell'Imperatore (4º titolo).
Finale di Coppa dell'Imperatore.
Vince la Coppa dell'Imperatore (5º titolo).

Vince la Coppa dell'Imperatore (6º titolo).
Vince la Coppa dell'Imperatore (7º titolo).
Vince la Coppa dell'Imperatore (8º titolo).
Finale di Coppa dell'Imperatore.

Finale di Coppa dell'Imperatore.
  • 2013-2014 · Cambio denominazione in Aisin SeaHorses Mikawa.
2ª nella Western Conference di National Basketball League, semifinali dei play-off scudetto.
  • 2014-2015 · 1ª nella Western Conference di National Basketball League, campione della NBL (1º titolo).
  • 2015-2016 · 4ª in National Basketball League, finale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa dell'Imperatore (9º titolo).

  • 2016-2017 · Cambio denominazione in SeaHorses Mikawa.
3ª in B1 League, semifinali dei play-off scudetto.
  • 2017-2018 · 1ª in B1 League, semifinali dei play-off scudetto.
Finale di Coppa dell'Imperatore.

  • 2020-2021 · 3ª nella Western Conference di B1 League, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 2021-2022 · 4ª nella Western Conference di B1 League.
  • 2022-2023 · in B1 League.

Palmarès

  • National Basketball League: 1
2014-15
2007-08, 2008-09, 2012-13
2002-03, 2003-04
  • Coppa dell'Imperatore: 9
2002, 2003, 2004, 2005, 2008, 2009, 2010, 2011, 2016

Cestisti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti degli Aisin SeaHorses e Categoria:Cestisti dei SeaHorses Mikawa.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su SeaHorses Mikawa

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su go-seahorses.jp.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro