Saudi Basketball League

Saudi Basketball League
Altri nomiCampionato di pallacanestro dell'Arabia Saudita
Sport
  • Pallacanestro
TipoSquadre di club
FederazioneFIBA Asia
PaeseBandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita
OrganizzatoreSBF
TitoloCampione dell'Arabia Saudita
CadenzaAnnuale
AperturaOttobre
ChiusuraMaggio
Partecipanti12
Formulastagione regolare + play-off (fino al 2020-21)
girone unico (dal 2021-22)
Retrocessione inSaudi Division I
Sito Internetsbl.sa
Storia
Fondazione1976
Numero edizioni47
Detentore  Al-Hilal Riyad
Record vittorie  Ohod Medina (20)
Ultima edizioneSaudi Basketball League 2022-2023
Edizione in corsoSaudi Basketball League 2023-2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Campionato di pallacanestro dell'Arabia Saudita, conosciuto anche con il nome di Saudi Basketball League, è la massima divisione professionistica di pallacanestro dell'Arabia Saudita. Il torneo, organizzato dalla Federazione cestistica dell'Arabia Saudita, è posto sotto l'egida della FIBA Asia. La competizione si tiene con cadenza annuale, da ottobre a maggio, e vede la partecipazione di 12 squadre[1].

La prima edizione del campionato si è giocato nella stagione 1976-1977 e da quella prima edizione la competizione non è mai stata sospesa. La squadra ad aver vinto per il numero maggiore di edizioni è l'Ohod Medina, che per venti volte è stato incoronato campione d'Arabia Saudita.[2].

Formato

Fino alla stagione 2020-2021 la competizione è divisa in due fasi, prima veniva disputata una stagione regolare in cui tutte le squadre si scontrano due volte ciascuno per andare a determinare una classifica finale. Al termine della prima fase le prime sei squadre venivano ammesse ai play-off, con le due squadre classificatesi per prima e seconda nella stagione regolare ammesse direttamente alle semifinali. Nei play-off le squadre si sfidavano in delle serie al meglio delle tre in tutti i turni, determinando dopo la serie finale il campione nazionale[3]

Dalla stagione 2021-2022 la competizione si svolge con la formula del girone unico all'italiana, con le dodici squadre che si affrontano in due sfide contro ogni altra opponente del campionato, per determinare al termine delle ventidue giornate la classifica finale. La squadra in testa alla classifica viene nominata campione nazionale, le ultime due della categoria vengono invece retrocesse nella Saudi Division I[1].

Squadre partecipanti

Elenco delle squadre partecipanti all'edizione 2023-2024[4]

Squadre Città
  Al-Ahli Gedda Jeddah
  Al-Khaleej Saihat
  Duba Club Duba
  Al-Fateh Hofuf
  Al-Hilal Riyad Riyadh
  Al-Ittihad Gedda Jeddah
  Al-Nassr Riyadh
  Al-Salam Qatif
  Abha Club Abha
  Ohod Medina Medina
  Al-Wahda Mecca Mecca
  Al-Safa Safwa

Albo d'Oro

Titoli per club

Titoli della SBL per squadra
Club Vittorie Anni vittoria
  Ohod Medina 20 1978/1979, 1979/1980, 1980/1981, 1981/1982, 1983/1984, 1984/1985, 1985/1986, 1986/1987, 1987/1988, 1988/1989, 1990/1991, 1994/1995, 2001/2002, 2002/2003, 2011/2012, 2014/2015, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020
  Al-Ittihad Gedda 16 1995/1996, 1996/1997, 1997/1998, 1998/1999, 1999/2000, 2000/2001, 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011, 2012/2013, 2015/2016, 2016/2017
  Al-Hilal Riyad 7 1976/1977, 1989/1990, 1991/1992, 1992/1993, 1993/1994, 2021/2022, 2023/2024
  Al-Ahli Gedda 1 2022/2023
  Al-Nassr 1 2020/2021
  Al-Fateh 1 2013/2014
  Al-Ansar 1 2007/2008
  Al-Shabab Riyad 1 1977/1978

Note

  1. ^ a b Saudi Basketball League, su asia-basket.com. URL consultato l'11 aprile 2024.
  2. ^ Saudi Basketball League, su goalzz.com. URL consultato l'11 aprile 2024.
  3. ^ اليوم الخميس انطلاق «البلاي أوف» للسلة السعودية al-jazirah.com, 5 March 2020. Accessed 4 June 2020. in arabo {{{2}}}
  4. ^ SBL teams, su asia-basket.com. URL consultato l'11 aprile 2024.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale SBL
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro