Sapientino

Abbozzo giochi
Questa voce sull'argomento giochi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sapientino degli anni 1970

Il Sapientino è un gioco elettronico prodotto dalla Clementoni. Nato nel 1967, è costituito da una serie di schede, che presentano dei fori in prossimità delle domande e delle risposte, riguardanti un variegato ventaglio di argomenti più svariati, a cui, dal 1994, si è aggiunto l'inglese. Le schede vanno posizionate su un apposito tavolo, presente nella confezione. Con gli spinotti in dotazione è possibile selezionare la domanda e segnalare la risposta corrispondente. Se quest'ultima risulta esatta si chiude il circuito elettrico e viene emesso un segnale acustico (o visivo).

Il termine sapientino per la sua diffusione è entrato in alcuni dizionari d'italiano tra cui il De Mauro (che l'eleva a lemma[1][2]) e lo Zingarelli[3].

Note

  1. ^ sapientino, su De Mauro, Pearson Paravia Bruno Mondadori. URL consultato il 15 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2008).
  2. ^ sapientino, su Il Nuovo De Mauro, Internazionale.
  3. ^ sapiente, in Zingarelli, 1995.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sapientino

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su clementoni.com. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale della Clementoni, su clementoni.com.