S. P. Somtow

Abbozzo compositori
Questa voce sugli argomenti compositori e scrittori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo scrittori
S. P. Somtow

S. P. Somtow, all'anagrafe Somtow Papinian Sucharitkul, in thailandese สมเถา สุจริตกุล (Bangkok, 30 dicembre 1952), è uno scrittore, compositore e regista thailandese.

Biografia

Imparentato con la dinasita Chakri regnante in Thailandia, si trasferisce a sei mesi nel Regno Unito.

È direttore artistico dell'Opera di Bangkok. Scrive in lingua inglese romanzi di fantascienza, fantasy e orrore.

Premi

  • John W. Campbell Memorial Award: migliore nuovo scrittore 1981
  • Premio World Fantasy 2002: Migliore novella: The Bird Watcher[1]
  • International Horror Guild Award 2006: Miglior racconto lungo: Britome and Salt[2]
  • Candidato per due volte al Premio Hugo, nel 1982[3] e 1983[4]

Opere

Libri tradotti in lingua italiana

  • Aquiliade (The Aquiliad, 1983), Urania 1021, Mondadori, 1986
  • Il ritorno di Aquila (The Aquiliad vol. II - Aquila and the Iron Horse, 1988), Urania 1105, Mondadori, 1989
  • La danza della Luna (Moon Dance, 1989), Armenia, 1992

Opere liriche

  • Madama, 2000
  • Mae Naak, 2003
  • Ayodhya, 2006
  • The Silent Prince, 2010
  • Dan no Ura, 2011

Cinema

  • The Laughing Dead, 1990

Curiosità

Nel 2001 intervenne su un newsgroup italiano per dirimere la controversia sulla sua nazionalità. Era stato preso per giapponese o coreano.

Note

  1. ^ 2002 World Fantasy Award Winners (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2015).
  2. ^ International Horror Guild, su horroraward.org. URL consultato il 20 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2009).
  3. ^ The Hugo Awards: 1982 Hugo Awards.
  4. ^ The Hugo Awards: 1983 Hugo Awards, su thehugoawards.org. URL consultato il 20 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su S. P. Somtow

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 36012237 · ISNI (EN) 0000 0001 1758 0310 · Europeana agent/base/69018 · LCCN (EN) n88177787 · GND (DE) 123342082 · BNE (ES) XX954885 (data) · BNF (FR) cb120143322 (data) · J9U (ENHE) 987007457711705171
  Portale Biografie
  Portale Fantascienza
  Portale Fantasy
  Portale Musica