Ruggero Di Cuonzo

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ruggero Di Cuonzo
Di Cuonzo (in piedi, secondo da destra) nel Brescia della stagione 1940-1941
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza185 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1951
Carriera
Squadre di club1
1936-1937  Novara1 (0)
1937-1938  Juventus0 (0)
1938-1939  Marzotto Valdagno? (?)
1939-1940  Venezia0 (0)
1940-1941  Brescia19 (0)
1941-1943  Vigevano? (?)
1943-1944  Marzotto Valdagno10 (1)
1945-1946  Lecco21 (3)
1946-1947  Vigevano39 (0)
1947-1950  Mortara? (?)
1950-1951  Casale33 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ruggero Di Cuonzo (Barletta, 30 marzo 1919 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Caratteristiche tecniche

Giocava come mediano.

Carriera

Ha giocato una partita nel 1936-1937 in Serie A con il Novara, il 17 gennaio 1937 (Novara-Sampdoria 3-3), poi 19 gare in Serie B con il Brescia nel 1940-1941.

Nel 1943-1944 partecipò al Campionato Alta Italia 1944 con il Marzotto Valdagno.

Dopo la fine della guerra ha preso parte a 21 gare con il Lecco nel 1945-1946, poi ha giocato in Serie C con Vigevano e Casale.

In carriera ha totalizzato 57 presenze in Serie B, una in Serie A e 21 in B/C nel 1945-1946.

Ha vinto la Coppa Italia 1937-1938 con la Juventus.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Juventus: 1937-1938

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ruggero Di Cuonzo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Ruggero Di Cuonzo, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio