Ron Dunlap

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ron Dunlap
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza203 cm
Peso100 kg
Pallacanestro
RuoloAla
Termine carriera1973
Carriera
Giovanili
Farragut High School
1964-1967  Illinois Fighting Illini
Squadre di club
1968-1969  Scranton Miners
Rockford Royals
1971-1973  Maccabi Tel Aviv
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ron Dunlap, vero nome Ronald Dunlap (Chicago, 2 dicembre 1946[1] – Appleton, 28 ottobre 2019[2]), è stato un cestista statunitense.

Carriera

Dunlap frequentò la University of Illinois at Urbana-Champaign, giocando nei Fighting Illini per due stagioni. Fu costretto a saltare l'ultima (1967-1968) a causa di uno scandalo riguardante fondi neri e finanziamenti illeciti versati dall'Università dell'Illinois ai giocatori delle proprie squadre di basket e football americano. La NCAA sospese i Fighting Illini per due stagioni[3].

Nonostante la pausa forzata dal gioco, Dunlap venne selezionato al secondo giro del Draft NBA 1968 dai Chicago Bulls. Proseguì la carriera in CBA (esistita dal 1969 al 1974[4]) nei Rockford Royals, e successivamente in Israele al Maccabi Tel Aviv: fu il primo giocatore di colore nella storia della squadra[5].

Palmarès

  • Campionato israeliano: 2
Maccabi Tel Aviv: 1971-72, 1972-73
Maccabi Tel Aviv: 1971-72, 1972-73

Note

  1. ^ (EN) Legends, Lists & Lore: Ron Dunlap [collegamento interrotto], su illinihq.com. URL consultato il 16 marzo 2013.
  2. ^ Ron Dunlap, longtime Appleton educator and influential leader in Fox Valley's African-American community, has died eu.postcrescent.com, 29 ottobre 2019
  3. ^ (EN) Ed Sainsbury, Illinois Penalized by NCAA, in The Times-News, 8 maggio 1967. URL consultato il 15 marzo 2013.
  4. ^ (EN) Continental Basketball Association 1969-70 to 1973-74, su apbr.org. URL consultato il 19 marzo 2013.
  5. ^ Ron Dunlap, su maccabifans.co.il. URL consultato il 19 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2009).

Collegamenti esterni

  • (EN) Ron Dunlap (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ron Dunlap (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ron Dunlap, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Ron Dunlap (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo su 16inchsoftballhof.com, su 16inchsoftballhof.com (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2011).
  • (HE) Articolo su ynet.co.il, su ynet.co.il.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro