Rodolfo IV d'Asburgo-Laufenburg

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Rodolfo IV (Asburgo-Laufenburg) (1322 – 1383) è stato un condottiero tedesco.

Stemma dei conti di Neu-Kyburg (Casa d'Asburgo).

Biografia

Rodolfo IV d'Asburgo-Laufenburg è stato un conte degli Asburgo-Laufenburg, langravio di Sisgau e Unterklettgau e ufficiale giudiziario in Svevia e in Alta Alsazia.

Era figlio di Giovanni I e di sua moglie Agnese di Werd.

Con il fratello Giovanni II, che era nato nel 1353/1354, furono in Italia come condottieri. Nel 1376 partecipò con il figlio Giovanni IV alla sommossa del "Carnevale di Basilea".[1]

Discendenza

Era sposato dal 1354 con Elisabetta Gonzaga di Mantova (?-1383) ed ebbe un figlio: Giovanni IV. Sua moglie era la figlia di Filippino Gonzaga († 1356) e della prima moglie Anna di Dovara. La seconda moglie di Filippino Gonzaga era Verena, figlia di Giovanni II (Asburgo-Laufenburg).

Note

  1. ^ (DE) Fridolin Jehle, Geschichte der Stadt Laufenburg Band 1, Die gemeinsame Stadt, 1979.

Bibliografia

  • (DE) Fridolin Jehle, Geschichte der Stadt Laufenburg Band 1, Die gemeinsame Stadt, 1979.

Predecessore Langravio Circondario della Bassa Algovia Successore
Giovanni II 1337 – 1383 Giovanni IV
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie