Robert Greene

Disambiguazione – Se stai cercando lo scrittore statunitense, vedi Robert Greene (scrittore).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento drammaturghi britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Robert Greene

Robert Greene (Norwich, 1558 – Londra, 3 settembre 1592) è stato un drammaturgo britannico.

Biografia

Fece parte degli «University wits» (gruppo di scrittori, prevalentemente di teatro, educatisi nelle università di Oxford e Cambridge). Scrittore prolifico: dal 1583 al 1592 pubblicò più di venticinque opere in prosa. I suoi romanzi furono di generi differenti: alcuni, come Mamillia (1583), sono espressi nello stile dell'eufuismo, che è caro per il suo pregio; altri, come i caratteristici romanzi di ambito classico Pandosto (1588) e Menaphon (1589), si riconducono al filone di romanzi avventurosi.

Più rilevanti gli altri romanzi di ispirazione popolare, come i racconti ambientati nel mondo degli strati sociali inferiori che vivono al margine della legge e nella malavita londinese: La caccia al merlo (Connycatching Tracks, 1592), Difesa dei truffatori (The defence of conny-catching, 1592), Un soldo di spirito per un milione di pentimento (1592), che attraversano il realismo di Daniel Defoe. Ma le opere più importanti sono le commedie, tra cui Frate Bacone e frate Bungay (Friar Bacon and Friar Bungay, 1589), in cui Greene inserì scene farsesche, elementi incantevoli e figure della mitologia popolare inglese care anche a Shakespeare.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Robert Greene
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Robert Greene
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Greene

Collegamenti esterni

  • Greene, Robert, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Greene, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Robert Greene, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Robert Greene, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Robert Greene, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 29550164 · ISNI (EN) 0000 0001 0883 135X · SBN MILV072293 · BAV 495/73538 · CERL cnp01435887 · LCCN (EN) n80126058 · GND (DE) 118541811 · BNE (ES) XX5331934 (data) · BNF (FR) cb12034999d (data) · J9U (ENHE) 987007262183405171 · NDL (ENJA) 00441626
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Teatro