Robert Earnshaw

Abbozzo calciatori britannici
Questa voce sull'argomento calciatori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Robert Earnshaw
NazionalitàBandiera del Galles Galles
Altezza173 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera28 gennaio 2016
Carriera
Squadre di club1
1998-2004  Cardiff City183 (86)
2000  Greenock Morton3 (2)
2004-2006  West Bromwich43 (12)
2006-2007  Norwich City45 (27)
2007-2008  Derby County22 (1)
2008-2011  Nottingham Forest98 (35)
2011-2012  Cardiff City19 (3)
2012-2013  Maccabi Tel Aviv10 (2)
2013  Toronto FC26 (8)
2014  Blackpool1 (0)
2014  Chicago Fire5 (3)
2015  Vancouver Whitecaps10 (2)
2015  Vancouver Whitecaps II3 (2)
Nazionale
2002-2012Bandiera del Galles Galles59 (16)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Robert Earnshaw (Mufulira, 6 aprile 1981) è un ex calciatore gallese, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

È nato in Zambia . È l'unico calciatore che è riuscito a segnare una tripletta in ogni divisione del campionato inglese: Premier League (West Bromwich-Charlton del 19 marzo 2005), First Division (Cardiff-Gillingham del 13 settembre 2003[1] e Nottingham Forest-Leicester City del 5 dicembre 2009), Second Division (Cardiff-QPR del 29 novembre 2002[2] e contro il Tranmere Rovers del 14 marzo 2003)[3] e Third Division (Cardiff-Torquay United del 2 dicembre 2000)[4], inoltre in FA Cup (Cardiff-Bristol Rovers del 19 novembre 2000)[5], nella Curling Cup (Cardiff-Boston United dell'11 settembre 2002[6] e contro il Leyton Orient del 12 agosto 2003)[7], oltre che in un incontro internazionale (Galles-Scozia del 18 febbraio 2004)[8].

Si è ritirato dal calcio giocato il 28 gennaio 2016[9].

Nazionale

Tra il 2002 ed il 2012 ha giocato nella nazionale gallese.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Cardiff City: 2001-2002
Vancouver Whitecaps: 2015

Individuale

2000-2001 (Division Three), 2002-2003 (Division Two)
2004

Note

  1. ^ (EN) Cardiff 5–0 Gillingham, in BBC Sport, BBC, 13 settembre 2003. URL consultato il 4 novembre 2011.
  2. ^ (EN) QPR 0–4 Cardiff, in BBC Sport, BBC, 29 novembre 2002. URL consultato il 4 novembre 2011.
  3. ^ (EN) Tranmere 3–3 Cardiff, in BBC Sport, BBC, 14 marzo 2003. URL consultato il 4 novembre 2011.
  4. ^ (EN) Torquay 1–4 Cardiff, in BBC Sport, BBC, 3 dicembre 2000. URL consultato il 4 novembre 2011.
  5. ^ (EN) Cardiff 5–1 Bristol Rovers, in BBC Sport, BBC, 19 novembre 2000. URL consultato il 4 novembre 2011.
  6. ^ (EN) Boston Utd 1–5 Cardiff, in BBC Sport, BBC, 11 settembre 2002. URL consultato il 4 novembre 2011.
  7. ^ (EN) Cardiff 4–1 Leyton Orient, in BBC Sport, BBC, 12 agosto 2003. URL consultato il 4 novembre 2011.
  8. ^ Galles 4 x Scozia 0 - 18.02.2004, su AZscore.co.it, 18 aprile 2004. URL consultato il 9 giugno 2020.
  9. ^ (EN) Matthew Southcombe, Robert Earnshaw's emotional retirement open letter: 'Football has been like a father to me', su WalesOnline.co.uk, 28 gennaio 2016. URL consultato il 9 giugno 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Earnshaw

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Robert Earnshaw, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Earnshaw, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • Robert Earnshaw, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Earnshaw, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Robert Earnshaw (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Robert Earnshaw (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Robert Earnshaw, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Robert Earnshaw, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Earnshaw, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Robert Earnshaw, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Robert Earnshaw, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Robert Earnshaw, su AS.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 232933914 · LCCN (EN) no2012043252
  Portale Biografie
  Portale Calcio