Renzo Magli

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Renzo Magli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1939 - giocatore
1961 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
192?  Molinella? (?)
1929-1939  Fiorentina202 (0)
Carriera da allenatore
1940-1942  Molinella[1]
1947  Fiorentina
1949-1950  Empoli
1951-1953  Fiorentina
1953-1955  Modena
1955-1958  Genoa
1958-1959  Taranto
1959-1960  Modena
1961  Taranto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Renzo Magli (Bologna, 12 settembre 1908 – Firenze, 15 luglio 1981[2]) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo difensore.

Fratello di Augusto, anch'egli calciatore, Renzo fu il padre del calciatore Vieri Magli, che lo seguì al Genoa ed al Taranto.[3]

Carriera

Giocatore

Dopo aver giocato nel Molinella, nel 1929 si trasferisce alla Fiorentina dove rimane per dieci stagioni, raccogliendo 202 presenze senza mai andare in rete.

Allenatore

La prima esperienza da allenatore l'ha nel 1946, proprio sulla panchina gigliata dove sostituisce Guido Ara, venendo a sua volta esonerato per lasciare posto all'ungherese Imre Senkey.

Nel 1951 torna nuovamente alla guida dei viola, fino al 1953, quando viene nuovamente licenziato e sostituito da Fulvio Bernardini.

Successivamente diventa allenatore del Modena fino al 1955, quando viene assunto dal Genoa, dove rimane fino al 1958.

In seguito si accasa al Taranto per una stagione[4], prima di tornare nuovamente dai canarini del Modena.

Chiude nel 1961 con una nuova parentesi al Taranto[5][6].

Palmarès

Giocatore

Fiorentina: 1930-1931

Allenatore

Fiorentina: 1938-1939

Note

  1. ^ Elenco ufficiale degli allenatori, direttori tecnici e massaggiatori, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 156, 1º luglio 1941, p. 2.
  2. ^ La Stampa, 16 luglio 1981, pagina 19 archiviolastampa.it
  3. ^ Dizionario illustrato dei calciatori genoani, pag.268
  4. ^ Stagione 1958-59 xoomer.virgilio.it
  5. ^ Stagione 1960-61 xoomer.virgilio.it
  6. ^ «Football», Anno V, N° 4, 26 gennaio 1961, p. 31

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Renzo Magli (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Renzo Magli (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Renzo Magli, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Profilo di Renzo Magli Atf-firenze.it
  • Storia del Modena Football Club Modenafc.net
  • 1945-1960: re per un inverno Genoacfc.it
  Portale Biografie
  Portale Calcio