Providenskij rajon

Abbozzo
Questa voce sull'argomento rajon della Čukotka è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Providenskij rajon
rajon
Провиденский район
Providenskij rajon – Stemma
Providenskij rajon – Bandiera
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleEstremo Oriente
Soggetto federale Čukotka
Amministrazione
CapoluogoProvidenija
PresidenteDavidenko Il'ja Valentinovič
Territorio
Coordinate
del capoluogo
64°26′11.4″N 173°14′04.92″W64°26′11.4″N, 173°14′04.92″W (Providenskij rajon)
Superficie27 420 km²
Abitanti3 574 (2021)
Densità0,13 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+12
Cartografia
Mappa di localizzazione: Circondario federale dell'Estremo Oriente
Providenija
Providenija
Providenskij rajon – Mappa
Providenskij rajon – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Providenskij rajon è un rajon (distretto) del Circondario autonomo di Čukotka, nella Russia siberiana nordorientale. Il capoluogo è la città di Providenija.

Posizione geografica

Il rajon si trova nella parte meridionale della penisola dei Čukči. confina a ovest con il Čukotskij rajon, a sud con l'Oceano Pacifico, a est con lo stretto di Bering.

Aspetto fisico

Le coste sono lunghe 850 km, la maggior parte delle quali è frastagliata e caratterizzata da fiordi e insenature.

Geografia fisica

Territorio

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Russia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Clima

Il clima del territorio è marino con un aumento della continentalità con la distanza dalla costa. Potrebbe accadere tra i mesi di dicembre e di febbraio una perdita di precipitazioni e del freddo, così i valori ritornano positivi.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Providenskij rajon

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su provadm.ru. Modifica su Wikidata
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia