Ponte Rama VIII

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento ponti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ponte Rama VIII
Localizzazione
StatoBandiera della Thailandia Thailandia
CittàBangkok
AttraversaChao Phraya
Coordinate13°46′09″N 100°29′48.5″E13°46′09″N, 100°29′48.5″E
Dati tecnici
Tipoponte strallato
Campate2
Lunghezza475 m
Altezza160 m
Realizzazione
Costruzione1999-2002
Intitolato aAnanda Mahidol
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il ponte Rama VIII[1] (in thailandese สะพานพระราม ๘, Saphan Phra Ram Paet, [sā.pʰāːn pʰráʔ rāːm pɛ̀ːt]) è un ponte strallato che attraversa il fiume Chao Phraya a Bangkok, capitale della Thailandia.

Il ponte fu costruito per alleviare la congestione del traffico sul vicino ponte Phra Pinklao e la sua costruzione si svolse dal 1999 al 2002. Il ponte è stato aperto il 7 maggio 2002 e inaugurato il 20 settembre, l'anniversario della nascita del precedente re Ananda Mahidol (Rama VIII) al quale è stato intitolato.

Il ponte ha un design asimmetrico, con un singolo pilone a forma di Y rovesciata sulla sponda occidentale del fiume. I suoi ottantaquattro cavi sono disposti a coppie sul lato della campata principale e in una singola fila sull'altra. Il ponte ha una campata principale di 300 metri e, al momento del suo completamento, era uno dei ponti strallati asimmetrici più grandi del mondo.

Note

  1. ^ (EN) Rama VIII Bridge, su Amazing Thailand. URL consultato il 21 maggio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ponte Rama VIII

Collegamenti esterni

  • (EN) Ponte Rama VIII, su Structurae. Modifica su Wikidata