Piero Borgi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Aritmetica mercantile, 1491

Piero Borgi o Borghi (Venezia, 1424 – 1484 o 1491[1]) è stato un matematico italiano della Repubblica di Venezia.

È ricordato soprattutto per un trattato di matematica mercantile dal titolo Arithmetica, che ebbe grande diffusione in Italia[2] e influenzò la stesura di opere successive della stessa tipologia, come L'uso pratico dell'aritmetica di Oberto Cantone[3].

Opere

  • Aritmetica mercantile, Stampito in Veniexia, Ioannes Leoviler, 1488.

Note

  1. ^ Borghi, Pietro
  2. ^ Roberto Lucchetti, Ciro Ciliberto (a cura di), Un mondo di idee: La matematica ovunque, Milano, Springer, 2011, p. 108.
  3. ^ David Eugene Smith, Rara Arithmetica: A Catalogue of the Arithmetics Written Before the Year 1601, New York, CosimoClassics, 2007, p. 416.

Collegamenti esterni

  • (EN) Piero Borgi, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland. Modifica su Wikidata
  • Opere di Piero Borgi, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 24740853 · ISNI (EN) 0000 0000 6123 4231 · BAV 495/10329 · CERL cnp01361115 · LCCN (EN) n88603182 · GND (DE) 100969887 · BNF (FR) cb13174752b (data) · J9U (ENHE) 987007278000905171
  Portale Biografie
  Portale Matematica