Philips Koninck

Veduta panoramica, 1665, Getty Museum

Philips Koninck, noto anche con la grafia Philip de Koninck (Amsterdam, 5 novembre 1619 – Amsterdam, ottobre 1688), è stato un pittore olandese.

Biografia

Figlio di un orefice, fece il suo apprendistato presso il fratello maggiore Jacob a Rotterdam, tornando nella sua città natale nel 1641. Conobbe Rembrandt e ne venne influenzato. Fu inoltre amico del poeta Joost van den Vondel.

Oltre che pittore, specializzato in paesaggi, fu titolare di un servizio di trasporto marittimo tra Amsterdam e Rotterdam. Dipinse inoltre soggetti mitologici e allegorici, nonché ritratti, sebbene entro i ranghi dell'arte tradizionale; più originale fu il suo contributo al paesaggismo, in cui dimostrò di aver assimilato la lezione di Rembrandt e Hercules Seghers, sviluppando fino alla perfezione la tipologia del panorama piatto ed espanso.

Fu sepolto il 4 ottobre 1688.

Bibliografia

  • AA.VV., Alte Pinakothek Munich, Edition Lipp, Monaco di Baviera, 1986. ISBN 978-3-87490-701-9

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Philips Koninck

Collegamenti esterni

  • (EN) Philips Koninck, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3262740 · ISNI (EN) 0000 0001 1487 1737 · CERL cnp01372236 · Europeana agent/base/155479 · ULAN (EN) 500000351 · LCCN (EN) n89602888 · GND (DE) 118565044 · BNE (ES) XX5045239 (data) · BNF (FR) cb137456939 (data) · J9U (ENHE) 987007509752205171
  Portale Biografie
  Portale Pittura