Philippe Lemaire

Philippe Lemaire in Saluti e baci (1953)

Philippe Lemaire (Moussy-le-Neuf, 14 marzo 1927 – Parigi, 15 marzo 2004) è stato un attore francese.

Biografia

Philippe Lemaire nacque a Moussy-le-Neuf il 14 marzo 1927. Suo padre, un ufficiale di marina, morì quando lui aveva appena due anni e quando ne aveva nove Philippe perse anche la madre. Venne cresciuto da una sorellastra che aveva l'età di sua madre, che lo mise in collegio. Inizialmente tentato dalla carriera di marinaio, dopo aver lavorato come comparsa e modello, si iscrisse al Cours Simon.

Esordì come attore nel 1946, nel film Roger la Honte.

Negli anni '60 si specializzò in film di cappa e spada e reciterà in almeno cinque film sotto la direzione di Bernard Borderie, di cui due nella serie di Angelica con Michèle Mercier.

Il 15 marzo 2004, il giorno dopo il suo settantasettesimo compleanno, si suicidò gettandosi sotto un mezzo della metropolitana di Parigi.[1]

Vita privata

Lemaire ebbe tre mogli. Dal 1949 al 1951 fu sposato con Nicole Pinton. Il 25 giugno 1953 sposò la cantante Juliette Gréco dalla quale ebbe una figlia, Laurence-Marie Lemaire.[2] La coppia divorziò il 27 giugno 1956. Nel 1959 Lemaire si risposò con Claude Bouton, dalla quale divorziò nel 1980.[3]

Nel 1956 ebbe una relazione con l'attrice Jeanne Moreau.

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Allo! Balham 92-13, regia di Jean-Paul Carrère – film TV (1961)
  • La rabouilleuse, regia di François Gir – film TV (1963)
  • L'abandon, regia di Léonard Keigel – film TV (1967)
  • Allô police – serie TV, 1 episodio (1967)
  • Malican padre e figlio (Malican père et fils) – serie TV, 1 episodio (1967)
  • Jean de la Tour Miracle – serie TV (1967)
  • Les hauts de Hurlevent, regia di Jean-Paul Carrère – film TV (1968)
  • La femme-femme, regia di Odette Collet – film TV (1969)
  • La quatrième dimension, regia di Henri Spade – film TV (1970)
  • À corps perdu, regia di Abder Isker – film TV (1970)
  • Die Marquise von B., regia di Franz Peter Wirth – miniserie TV, 1 episodio (1970)
  • Le temps du rossignol, regia di Abder Isker – film TV (1971)
  • La mort des capucines, regia di Agnès Delarive – film TV (1971)
  • La tragédie de Vérone, regia di Claude Barma – film TV (1972)
  • Die rote Kapelle, regia di Franz Peter Wirth – miniserie TV, 2 episodi (1972)
  • L'inconnue du vol 141 – serie TV, 6 episodi (1972)
  • Les chemins de pierre – serie TV (1972)
  • Les dossiers de Me Robineau – serie TV, 1 episodio (1972)
  • Le crime de Janet Preston, regia di Jean Pignol – film TV (1973)
  • Au théâtre ce soir – serie TV, 2 episodi (1971-1973)
  • Un curé de choc – serie TV, 1 episodio (1974)
  • À dossiers ouverts – serie TV, 1 episodio (1974)
  • Un curé de choc – serie TV, 1 episodio (1974)
  • À dossiers ouverts – serie TV, 1 episodio (1974)
  • Les douze légionnaires – serie TV, 4 episodi (1976)
  • La pêche miraculeuse, regia di Pierre Matteuzzi – miniserie TV (1976)
  • Ces beaux messieurs de Bois-Doré, regia di Bernard Borderie – miniserie TV (1976-1977)
  • L'affaire Miller, regia di André Flédérick – film TV (1977)
  • La nasse, regia di Pierre Matteuzzi – film TV (1978)
  • L'inspecteur mène l'enquête – serie TV, 1 episodio (1978)
  • Paris-Chamonix, regia di Anne Revel – film TV (1979)
  • Les héritiers – serie TV, 1 episodio (1980)
  • La fortune des Rougon, regia di Yves-André Hubert – miniserie TV (1980)
  • La grande chasse, regia di Jean Sagols – film TV (1980)
  • Messieurs les jurés – serie TV, 1 episodio (1980)
  • Dieci registi italiani, dieci racconti italiani – serie TV, 1 episodio (1983)
  • Dessin sur un trottoir, regia di Maurice Cloche – film TV (1983)
  • Elle voulait faire du cinéma, regia di Caroline Huppert – film TV (1983)
  • Western di cose nostre, regia di Pino Passalacqua – film TV (1984)
  • Nucleo zero, regia di Carlo Lizzani – film TV (1984)
  • Le pont des soupirs, regia di Roger Burckhardt – film TV (1985)
  • Lo scomparso, regia di Marcello Baldi – film TV (1987)
  • La liberté Stéphanie – serie TV (1987)
  • Portami la luna, regia di Carlo Cotti – film TV (1987)
  • Les enquêtes du commissaire Maigret – serie TV, 2 episodi (1985-1988)
  • Shijou no tabibito – serie TV (1989)
  • Un bambino in fuga, regia di Mario Caiano – miniserie TV (1990)
  • Eurocops – serie TV, 1 episodio (1990)
  • La femme des autres, regia di Jean Marboeuf – film TV (1991)
  • Un bambino in fuga - Tre anni dopo, regia di Mario Caiano – miniserie TV (1991)
  • La florentine, regia di Marion Sarraut – miniserie TV, 1 episodio (1991)
  • Les hordes, regia di Jean-Claude Missiaen – miniserie TV (1991)
  • Le triplé gagnant – serie TV, 1 episodio (1992)
  • La soupière, regia di Michel Tréguer – film TV (1992)
  • Il cinese (Le chinois), regia di Gérard Marx, Vittorio Sindoni, Roberto Bodegas e Peter Carpentier – miniserie TV (1992)
  • D'amour et d'aventure: Une Image de trop, regia di Jean-Claude Missiaen – film TV (1993)
  • Les grandes marées, regia di Jean Sagols – miniserie TV (1993)
  • Belle Époque, regia di Gavin Millar – miniserie TV, 2 episodi (1995)
  • Il commissario Cordier (Les Cordier, juge et flic) – serie TV, 1 episodio (2002)

Note

  1. ^ Se suicida el actor Philippe Lemaire, su elsiglodetorreon.com.mx, 20 marzo 2004.
  2. ^ El actor francés, Philippe Lemaire, se suicidó en París, su eluniverso.com, 19 marzo 2004.
  3. ^ Family tree of Philippe LEMAIRE, su gw.geneanet.org.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Philippe Lemaire

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 61745393 · ISNI (EN) 0000 0001 1572 2944 · SBN RT1V016194 · LCCN (EN) no2008004901 · GND (DE) 1061269469 · BNE (ES) XX4720225 (data) · BNF (FR) cb14024885h (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione