Periplasma

Abbozzo microbiologia
Questa voce sugli argomenti microbiologia e citologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo citologia

Il periplasma è, nei batteri gram negativi, lo spazio compreso fra la membrana cellulare e la membrana esterna[1].

In quest'area avvengono molte reazioni enzimatiche: vi avvengono numerose fasi della sintesi della parete cellulare e sono presenti chemiorecettori e le proteine di legame prodotte dai batteri gram-negativi. Questo spazio è più spesso nei gram-negativi e più sottile nei gram-positivi.

Rivestimento di un batterio Gram-negativo. Si possono notare, dall'esterno all'interno, la parete cellulare, il periplasma, la membrana cellulare e il citoplasma.

Note

  1. ^ Definizione Treccani

Bibliografia

  • Murray, Rosenthal, Microbiologia, Napoli, EdiSES, 2007, ISBN 88-7959-262-9.

Voci correlate

  • Membrana cellulare
  • Parete cellulare
  • Citoplasma

Collegamenti esterni

  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia