Panethite

Panethite
Classificazione StrunzVII/A.05-30
Formula chimica(Na,Ca,K)2(Mg,Fe2+,Mn)2(PO4)2
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallinoMonoclino
Classe di simmetriaBiassiale
Parametri di cellaa = 10.18, b = 14.9, c = 25.87,
Z = 22;
β = 91.1°, V = 3,923.29 Den(Calc)= 3.01
Gruppo puntuale2/m
Gruppo spazialeP 21/n
Proprietà fisiche
DensitàMin = 2.9 - 3 gr/cm3
Max = 2.9 - 3 gr/cm3
Media = 2.95 g/cm³
ColoreGiallo ambrato
LucentezzaVetrosa
OpacitàTrasparente
Diffusionemolto raro
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La Panethite è un minerale di origine extraterrestre.

Abito cristallino

Prismatico.

Origine e giacitura

Origine extraterrestre, ritrovata solo nel meteorite Dayton, caduto in Ohio (USA).

Forma in cui si presenta in natura

La Panethite si presenta solitamente in forma di granulare.

Ha inoltre una radioattività molto bassa e quasi non rilevabile dagli strumenti, pari a 34.14 GRapi (Gamma Ray American Petroleum Institute Units).

Collegamenti esterni

  • (EN) Webmin, su webmineral.com.
  • (EN) Mindat.org.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia