Ottorino Bertolini

Abbozzo storici italiani
Questa voce sull'argomento storici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Ottorino Bertolini (Udine, 10 novembre 1892 – Roma, 27 luglio 1977) è stato uno storico e medievista italiano.

Docente all'università di Pisa dal 1949, ebbe tra i suoi allievi Giovanni Miccoli. Incentrò la maggior parte delle ricerche sui Longobardi.

Opere principali

  • Roma di fronte a Bisanzio e ai Longobardi (1943)
  • Scritti scelti di storia medievale (1968)
  • Roma e i Longobardi (1972)

Bibliografia

  • Cinzio Violante , BERTOLINI, Ottorino, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 34, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1988. URL consultato il 3 febbraio 2016.
  • Ottavio Banti e Ottorino Bertolini, Bibliografia degli scritti di Ottorino Bertolini, Società Storica Pisana (n. 47), Pisa, Pacini, 1978, p. 11, OCLC 878679053. Ospitato su archive.is.

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Ottorino Bertolini, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 59132089 · ISNI (EN) 0000 0001 1027 613X · SBN RAVV032259 · BAV 495/120595 · LCCN (EN) no2002047869 · GND (DE) 116149647 · BNE (ES) XX1455561 (data) · BNF (FR) cb12208884s (data) · J9U (ENHE) 987007293275705171 · CONOR.SI (SL) 196921699
  Portale Biografie
  Portale Medioevo
  Portale Università