Opere di Giovanni Battista Pittoni

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pittura non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Voce principale: Giovanni Battista Pittoni.
La visione di Sant'Antonio da Padova, 1730, San Diego Museum of Art, California, Stati Uniti d'America

La tabella successiva è un elenco, non completo, delle principali opere di Giovanni Battista Pittoni, elencate per collocazione e cronologicamente. Le opere più preziose di Pittoni sono quelle di piccole dimensioni, che raffigurano Madonne con bambino e recanti il tipico colore "blu Pittoni". Le opere dell'artista non sono quasi mai firmate o datate. Molte delle opere sono andate disperse e distrutte durante le due guerre mondiali.

Americhe

Brasile

Stati Uniti d'America

Europa

Regno Unito

Francia

  • Venere e Marte, 1720-1725, Parigi, Museo del Louvre
  • Bacco e Arianna, 1720-1725, Parigi, Museo del Louvre
  • Polissena di fronte alla Tomba di Achille, Parigi, Museo del Louvre
  • Consegna delle chiavi, Parigi, Museo del Louvre
  • Susanna e i vecchioni, 1723-1725, Parigi, Museo del Louvre
  • Tomba allegorica dell'arcivescovo Tillostson, 1726-1727, Parigi, Museo del Louvre
  • Continenza di Scipione, 1733-1735, Parigi, Museo del Louvre
  • Allegoria dell'estate e dell'inverno, ante 1738, Parigi, Collezione Moratilla
  • Madonna, Parigi, Collezione Moratilla
  • Eliseo e Rebecca, ante 1725, Bordeaux, Musée des Beaux-Arts
  • Natività, olio su tela, 74×56 cm, Quimper, Musée des Beaux-Arts
  • Testa della Vergine, olio su tela, 44 x 35 cm, Strasburgo, Museo di Belle Arti

Russia

Germania

Svezia

Svizzera

Ungheria

  • Miracolo di sant'Elisabetta d'Ungheria, Budapest
  • San Rocco, Museo di belle arti (Budapest)
  • Sant'Elisabetta d'Ungheria che distribuisce le elemosine, 1734, olio su tela, 72 x 43 cm, Szépmûvészeti Múzeum, Budapest

Repubblica Ceca

  • Natività di Gesù, Galleria del Castello di Praga

Spagna

Montenegro

Danimarca

Italia

Venezia

Oceania

Australia

Nuova Zelanda

Bibliografia

  • Franca Zava Boccazzi, Pittoni: l'opera completa, Alfieri, Mondadori Electa, Venezia, 31 dicembre 1979, ISBN 88-435-1220-X, OCLC 1005894510

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su opere di Giovanni Battista Pittoni

Collegamenti esterni

  • Opere di Giambattista Pittoni, Fondazione Zeri, Università di Bologna
  Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte