Olympiades (metropolitana di Parigi)

Olympiades
Stazione dellametropolitana di Parigi
GestoreRATP
Inaugurazione2007
Statoin uso
Linea
Localizzazionerue de Tolbiac (angolo rue Nationale), Les Olympiades, XIII arrondissement, Parigi
Zona tariffariaZona 1
Tipologiastazione sotterranea, capolinea, con due binari in canna singola e due banchine laterali
Mappa di localizzazione: Parigi
Olympiades
Olympiades
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Metropolitana di Parigi
Linea 14
   Saint-Denis Pleyel In costruzione
   Mairie de Saint-Ouen
   Saint-Ouen
—— Limite urbano
   Porte de Clichy
   Pont Cardinet
   Saint-Lazare
   Madeleine
   Pyramides
   Châtelet
   Gare de Lyon
   Bercy
 Cour Saint-Émilion
   Bibliothèque François Mitterrand
 Olympiades
   Maison Blanche In costruzione
—— Limite urbano
 Hôpital Bicêtre In costruzione
   Villejuif - Gustave Roussy In costruzione
 L'Haÿ-les-roses In costruzione
 Chevilly-Larue In costruzione
   Thiais - Orly In costruzione
   Aéroport d'Orly In costruzione

Olympiades è una stazione della linea 14 della metropolitana di Parigi.

Caratteristiche

Nel 2007, la stazione Olympiades è divenuta il capolinea sud della linea 14. Essa venne aperta al pubblico il 26 giugno 2007, in occasione del prolungamento della linea 14 da Bibliothèque François Mitterrand. Da qui è possibile raggiungere il capolinea opposto della stazione Saint-Lazare, in appena 13 minuti.

La stazione mutua il suo nome dall'insieme di immobili situati nel cuore del XIII arrondissement, ad est della stazione Tolbiac sulla linea 7. La scelta del nome provocò delle tensioni fra la RATP, il Comune di Parigi ed il Comité national olympique et sportif français (proprietario del nome); un accordo raggiunto agli inizi del 2006 consentì di trovare un compromesso sull'utilizzazione di questo marchio depositato.

Storia

La stazione Olympiades venne prevista in sede di progetto Meteor[1] nel 1989 (sotto la denominazione «Tolbiac - Nationale») nel quadro di un collegamento fra le stazioni di Saint-Lazare e Maison-Blanche. Per motivi di finanziamento, la linea 14 aprì al pubblico nel 1998 soltanto fra le stazioni Madeleine e Bibliothèque François Mitterrand. In ogni caso le grandi opere strutturali vennero completate allo scopo di creare un ricovero per i treni nel luogo dell'attuale stazione.

Dopo il finanziamento, i lavori iniziarono nel maggio 2001 e durarono sei anni anche per la necessità di spostare il deposito dei treni oltre la stazione attuale.

Inizialmente prevista per il giugno 2006, l'inaugurazione della stazione ebbe luogo il 25 giugno 2007[2][3][4].

Il prolungamento della linea 14 oltre la stazione Olympiades è stato studiato, all'inizio verso la stazione Maison Blanche e forse verso uno dei rami della linea 7. In ogni caso, nel 2008, nessun progetto è ufficialmente previsto.

Architettura

La stazione Olympiades riflette lo stesso stile delle altre della linea 14 sia per le decorazioni che per l'illuminazione. Essa è costruita su tre livelli: il primo per l'ingresso e la biglietteria, il secondo o mezzanino con vista sui binari ed il terzo livello per l'accesso ai treni. I livelli sono collegati da scale mobili e fisse.

Interconnessioni

  • Bus RATP - 62, 64, 83

Galleria d'immagini

  • Ingresso
    Ingresso
  • Cartello luminoso
    Cartello luminoso
  • Sedili
    Sedili
  • I binari
    I binari

Note

  1. ^ Nome in codice dato al progetto della linea 14 della Metropolitana di Parigi, in quanto trattavasi di treni completamente automatici e senza manovratore.
  2. ^ metro-pole.net (a cura di), Olympiades : fine lavori, su metro-pole.net, 21 giugno 2007. URL consultato il 27 giugno 2007 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2007).
  3. ^ metro-pole.net (a cura di), La sai l'ultima?, su metro-pole.net, 26 giugno 2007. URL consultato il 27 giugno 2007 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2013).
  4. ^ Estensione della rete, Prolungamento M14 Bibliothèque F. Mitterrand / Quartier des Olympiades, su RATP (a cura di), extension-reseau.ratp.fr. URL consultato il 27 giugno 2007 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2007).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olympiades

Collegamenti esterni

  • Prolungamento M14 Bibliothèque F. Mitterrand / Quartier des Olympiades, su RATP (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2007).
  • Inaugurazione stazione Olympiades (PDF), su STIF. URL consultato il 9 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  Portale Parigi
  Portale Trasporti