Nucleoside monofosfato chinasi

Abbozzo biologia
Questa voce sull'argomento biologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nucleoside monofosfato chinasi
Manca un'immagine per questo enzima. Inseriscila tu!
Puoi caricare tu un'immagine dell'enzima (se disponibile) cercandola qui e seguendo le istruzioni. Grazie!
Numero EC2.7.4
ClasseTransferasi
Altri nomi
NMP chinasi
Banche datiBRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum)
Fonte: IUBMB
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Le nucleoside monofosfato chinasi, dette anche NMP chinasi, sono una classe di enzimi che intervengono nella biosintesi dei nucleotidi pirimidinici. Essi sono in genere specifici per una certa base, ma non specifici riguardo al tipo di zucchero presente nel nucleotide (ribosio o deossiribosio). Fanno parte degli di enzimi che utilizzano la catalisi da ioni metallici, e che sfruttano quindi le proprietà elettroniche degli ioni metallici per favorire la reazione.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nucleoside monofosfato chinasi
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia