Niddatal

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Germania non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Niddatal
città
Niddatal – Stemma
Niddatal – Veduta
Niddatal – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Land Assia
DistrettoDarmstadt
CircondarioWetterau
Territorio
Coordinate50°16′N 8°49′E50°16′N, 8°49′E (Niddatal)
Altitudine189 m s.l.m.
Superficie40,21 km²
Abitanti9 988[1] (31-12-2022)
Densità248,4 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale61194
Prefisso06034
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis06 4 40 017
TargaFB
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Niddatal
Niddatal
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Niddatal è una piccola città tedesca situata nel land dell'Assia.

Il nome significa "valle della Nidda" e prende nome dal fiume Nidda che l'attraversa.

Storia

Niddatal è un'entità amministrativa creata nel 1970 unendo alla città di Assenheim i comuni di Bönstadt e Ilbenstadt. Nel 1971 si aggiunse il villaggio di Kaichen.

Monumenti

Tra i monumenti del territorio si segnalano:

  • il Castello di Assenheim, fondato nel XII secolo e totalmente rimaneggiato tra il Settecento e l'Ottocento;
  • l'Abbazia di Ilbenstadt, fondata anch'essa nel XII secolo; la chiesa romanica fu dotata intorno al 1500 di un tetto gotico e nel Seicento di vari elementi barocchi; custodisce i resti di san Goffredo di Cappenberg.

Note

  1. ^ Ente statistico d'Assia - Dati sulla popolazione

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Niddatal

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su niddatal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 233868385 · GND (DE) 4042166-1
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania