Martin Campbell

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento registi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo registi
Questa voce sull'argomento registi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Martin Campbell nel 2012

Martin Campbell (Hastings, 24 ottobre 1943) è un regista neozelandese.

Biografia

Nato ad Hastings (Nuova Zelanda), Campbell si trasferisce a Londra dove comincia la carriera come operatore di ripresa.

Debutta alla regia nel Regno Unito nella serie televisiva I Professionals. Sul grande schermo hollywoodiano esordisce con Legge criminale (1989), e dirige successivamente, tra gli altri, Fuga da Absolom (1994). Dopo il successo di quest'ultimo, è chiamato a dirigere GoldenEye (1995), prima apparizione di Pierce Brosnan nel ruolo di 007.

Gira poi La maschera di Zorro (1998), Amore senza confini (2003) e The Legend of Zorro (2005). Ritorna a dirigere per la seconda volta un film di James Bond nel 2006 con Casino Royale, il primo con l'attore Daniel Craig.

Vita privata

Martin Campbell è sposato dal 2006 con Sol E. Romero.[1]

Filmografia

Attore

  • GoldenEye, regia di Martin Campbell (1995) - non accreditato
  • Casino Royale, regia di Martin Campbell (2006) - non accreditato

Regista

Cinema

  • Ladro di sesso (The Sex Thief, 1973)
  • Eskimo Nell (1975)
  • Three for All (1975)
  • Fantasie erotiche (Intimate Games, 1976)
  • Legge criminale (Criminal Law, 1988)
  • Senza difesa (Defenseless, 1991)
  • Omicidi e incantesimi (Cast a Deadly Spell, film televisivo, 1991)
  • Fuga da Absolom (No Escape, 1994)
  • GoldenEye (1995)
  • La maschera di Zorro (The Mask of Zorro, 1998)
  • Vertical Limit (2000)
  • Amore senza confini (Beyond Borders, 2003)
  • The Legend of Zorro (2005)
  • Casino Royale (2006)
  • My Name Is Arlein, co-diretto con Hans Angel Romero - cortometraggio (2008)
  • Fuori controllo (Edge of Darkness, 2010)
  • Lanterna Verde (Green Lantern, 2011)
  • The Foreigner (2017)
  • The Protégé (2021)
  • Memory (2022)

Televisione

  • I Professionals (The Professionals) - serie TV, 5 episodi (1978-1980)
  • Eddie Shoestring, detective privato (Shoestring) - serie TV, episodio 2x02 (1980)
  • Minder - serie TV, episodi 2x01-2x11 (1979)
  • Bergerac - serie TV, episodi 1x02-1x09 (1981)
  • Muck and Brass - miniserie TV, 2 puntate (1982)
  • Reilly, l'asso delle spie (Reilly: The Ace of Spies) - miniserie TV, 6 puntate (1983)
  • Charlie - miniserie TV (1984)
  • Edge of Darkness - miniserie TV (1985)
  • Secret Two - serie TV, episodio 2x04 (1986)
  • Omicidi e incantesimi (Cast a Deadly Spell) - film TV (1991)
  • Homicide, Life on the Street (Homicide: Life on the Street) - serie TV, episodi 1x02-1x05 (1993)
  • 10-8: Officers on Duty - serie TV, episodio 1x01 (2003)
  • Last Resort - serie TV, episodio 1x01 (2012)
  • Reckless - film TV (2013)
  • Warriors - film TV (2014)

Sceneggiatore

Cinema

Televisione

  • Last Resort - serie TV, episodio 1x01 (2012)
  • Reckless, regia di Martin Campbell - film TV (2013)
  • Killer Women - serie TV, episodio 1x01 (2014)

Riconoscimenti

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento biografie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ (EN) Drishya Nair, Martin Campbell says director Forster messed up 'Quantum of Solace', in International Business Times, 19 giugno 2011. URL consultato il 14 dicembre 2018.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Martin Campbell

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 76509623 · ISNI (EN) 0000 0001 1951 2469 · LCCN (EN) no99059221 · GND (DE) 120767848 · BNE (ES) XX1169457 (data) · BNF (FR) cb139859532 (data) · J9U (ENHE) 987007457335705171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale James Bond