Mahr

Da tradurre
Questa voce o sezione sull'argomento diritto è stata parzialmente tradotta dalla lingua inglese.

Nella giurisprudenza islamica, il mahr (in arabo ممهر?; in persiano مهريه‎; Lingua turca mehir; Lingua swahili mahari; o anche mehr, meher, mehrieh, o mahriyeh) è l'obbligazione, espressa in forma di numerario, o di gioielli, o di beni mobili o immobili versati dal marito alla moglie al momento della celebrazione del loro matrimonio.[1]

Note

  1. ^ Spies, O., Mahr, in P. Bearman, Th. Bianquis, C.E. Bosworth, E. van Donzel e W.P. Heinrichs (a cura di), Encyclopaedia of Islam, vol. 6, 2nd, Brill, 2012, pp. 78–79, DOI:10.1163/1573-3912_islam_SIM_4806.

Voci correlate

  • Dote
  • Diritto islamico
  • Matrimonio

Collegamenti esterni

  • (EN) mahr, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata