Luli Bitri

Luli Bitri, nome d'arte di Luljeta Bitri (Lushnjë, 27 giugno 1976), è un'attrice albanese.

Biografia

Luli è cresciuta a Tirana. Intrapresi gli studi alla Facoltà di Medicina, li ha abbandonati per seguire i corsi dell'Accademia artistica (Universiteti i Arteve) di Tirana, dove si è diplomata in Recitazione (2004).

Dopo numerose partecipazioni a pellicole già durante il periodo di studi, ha iniziato la carriera internazionale con Father and Godfather (2007) di Dhimitër Anagnosti.

Carriera

Cinema

  • Me ne fund ne shtepi, di Kreshnik Saraci, ruolo: Madre (2013)[1]
  • Dimmi che destino avrò, di Peter Marcias, ruolo: Alina (2012)
  • Amnesty, di Bujar Alimani, ruolo: Elsa (2011)[2]
  • Door,door,door (cortometraggio) di Kreshnik Saraci, ruolo: Figlia (2011)
  • Heat (cortometraggio) diKelmend Karuni', ruolo: Madre (2010)
  • Gjallë (Alive!) di Artan Minarolli, (2008)
  • Il Primo Kinematografo, di Jesus Buongioannini (2007)[3]
  • Gjoleka djali i Abazit (Father and Godfather), di Dhimitër Anagnosti, ruolo: Nejmeja (2006)
  • Club (cortometraggio) di Erion Kame (2006)

Teatro

  • Un bacio sul cuore di Michele Placido e Giulia Calenda, ruolo: Teresa Stolz
  • Pse nuk rri për mëngjes (Why not stay for breakfast) di Ray Cooney, ruolo: Louise
  • Me e vërtetë se e verteta (Truer than the truth) di Martial Courcier, ruolo: Chloe
  • Closer di Patrick Marber, ruolo: Alis
  • La Musica deuxième di Marguerite Duras, ruolo: Ana Mari
  • Ivory Tower di Ronald Harwood, ruolo: Emi Straub
  • L'avaro di Molière, ruolo: Elisa
  • La signorina Giulia di August Strindberg, ruolo: Giulia
  • Il padre di August Strindberg, ruolo: Laura
  • Goodbay my love
  • The dull season in Olympia di Ismail Kadare, ruolo: Prostituta

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ (SQ) Me ne fund ne shtepi ben bashke ne shesh-xhirim Luli bitrin dhe Ndricim Xhepen, su news.al, 12 settembre 2013. URL consultato il 5 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2013).
  2. ^ Amnistia (2011) - IMDb
  3. ^ Copia archiviata, su piemontemovie.com. URL consultato il 28 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2011).
  4. ^ Copia archiviata, su lanormandieetlemonde.org. URL consultato il 7 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2013).
  5. ^ Copia archiviata, su sff.ba. URL consultato il 28 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2012).
  6. ^ PriFilmFest < September 24 - October 1, 2011 - News Archiviato il 27 luglio 2011 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su lulibitri.com (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2018). Modifica su Wikidata
  • Luli Bitri, su FilmItalia.org, Cinecittà. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luli Bitri, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (FR) Luli Bitri su Allocine.fr, su allocine.fr.
  • (SQ) Premiera në Teatrin e Metropolit, “Më e vërtetë se e vërteta” një robot për dashurinë, in Lajme.gen.al, 18 giugno 2010, su lajme.gen.al.
  • (SQ) Akademiakult.com. URL consultato il 10 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2012).
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro