Lubeck Challenger 1999 - Doppio

Lubeck Challenger 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Patrick Sommer
Bandiera della Germania Franz Stauder
FinalistiBandiera della Germania Michael Kohlmann
Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
Punteggio6-4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Lubeck Challenger 1999.

Il doppio del torneo di tennis Lubeck Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Patrick Sommer e Franz Stauder che hanno battuto in finale Michael Kohlmann e Filippo Veglio 6-4, 7-5.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Italia Massimo Bertolini / Bandiera dell'Italia Cristian Brandi (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi / Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Michael Kohlmann / Bandiera della Svizzera Filippo Veglio (finale)
  2. Bandiera dell'Australia Grant Silcock / Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Germania Patrick Sommer
 Bandiera della Germania Franz Stauder
2 6 6
1  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
6 3 4  Bandiera della Germania Patrick Sommer
 Bandiera della Germania Franz Stauder
7 6
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
6 6  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
5 3
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
4 3  Bandiera della Germania Patrick Sommer
 Bandiera della Germania Franz Stauder
6 6
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera del Regno Unito A Richardson
7 4 7  Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
3 2
4  Bandiera dell'Australia Grant Silcock
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 6 6  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera del Regno Unito A Richardson
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
7 5 6  Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
W-O
 Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera degli Stati Uniti M Sprengelmeyer
6 7 4  Bandiera della Germania Patrick Sommer
 Bandiera della Germania Franz Stauder
6 7
 Bandiera dell'Argentina Martín García
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
6 6 3  Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
4 5
 Bandiera della Svezia Henrik Andersson
 Bandiera della Danimarca C-P Hagman
3 4  Bandiera dell'Argentina Martín García
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
4 3
3  Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
6 6 7 3  Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
3 7 6 3  Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
4 6 6
 Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
6 6  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
6 4 3
 Bandiera della Germania Ralph Grambow
 Bandiera degli Stati Uniti Jeremy Sutter
3 2  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
7 6
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera della Germania Andy Fahlke
6 6 7  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera della Germania Andy Fahlke
6 2
2  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
7 4 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis