Lea Henry

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sugli argomenti cestisti statunitensi e allenatori di pallacanestro statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo allenatori di pallacanestro statunitensi
Lea Henry
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza162 cm
Peso53 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Allenatrice
Termine carriera1984 - giocatrice
2016 - allenatrice
Carriera
Giovanili
?-1979Southwest Georgia Academy
1979-1983  Tenn. L. Volunteers
Nazionale
1981-1984Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Carriera da allenatore
1983-1985  Tenn. L. Volunteers(vice)
1985-1986  Stetson Hatters(vice)
1986-1990  Florida Gators(vice)
1990  Florida Gators3-3
1990-1994  Mercer Bears55-53
1994-2010  GSU Panthers245-222
2011-2016Darton State College
Palmarès
 Olimpiadi
OroLos Angeles 1984
 Universiadi
ArgentoBucarest 1981
OroEdmonton 1983
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ludi "Lea" Henry, coniugata Manning (Colquitt, 22 novembre 1961), è un'ex cestista, allenatrice di pallacanestro e dirigente sportiva statunitense, medaglia d'oro alle olimpiadi del 1984.

Carriera

Con gli Stati Uniti ha disputato i Giochi olimpici di Los Angeles 1984.

Collegamenti esterni

  • (EN) Lea Henry, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lea Henry, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lea Henry (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lea Henry (allenatore NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Lea Henry, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lea Henry, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lea Henry, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Scheda su asugoldenrams.com
  • (EN) Scheda su georgiastatesports.com
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro