La treccia che uccide

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film d'azione e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La treccia che uccide
Titolo originale怪客 Guai ke
Lingua originalecinese
Paese di produzioneHong Kong
Anno1973
Genereazione, drammatico
RegiaYeo Ban-Yee
SceneggiaturaNi Kuang
ProduttoreYeo Ban-Yee per Yangtze
Casa di produzioneYangtze Productions Limited
FotografiaAlbert Young
MontaggioLiang Yongcan
MusicheWu Dajiang
Interpreti e personaggi
  • Jason Pai Piao: Jing Fong
  • Thompson Kao Kang: Ang Kang
  • Tony Lou Chun-Ku: Wong Yee
  • Nancy Sit Ka-Yin: Patriot

La treccia che uccide (怪客 Guai keS) è un film del 1973 diretto da Yeo Ban-Yee. È conosciuto internazionalmente come Stranger from Canton.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

All’inizio del 1900 in Cina il Governo è ancora in mano all’ imperatore discendente dalla dinastia Quing, tuttavia una lunga e sanguinosa rivoluzione riuscì a ribaltare il governo in favore del leader Sun Yat-Sen. Alcuni dei rivoluzionari fedeli a Sun vengono sconfitti e uccisi in maniera brutale dall'ufficiale governativo Kao Kang (Thompson Kao Kang) che detiene il potere locale con la forza. Le cattive prospettive dei pochi rivoluzionari che non hanno paura di reagire cominciano a cambiare quando un uomo venuto da Canton (Jason Pai Piao) arriva in soccorso di alcuni malcapitati. Da qui si avvicenderanno una serie di combattimenti per poter liberare la zona dalla malvagità e dal dominio di Kao Kang, fino ad arrivare all'avvincente scontro finale.

Curiosità

La versione italiana del film (i diritti di distribuzione sono della AVO film) è più corta della versione originale di circa venti minuti.

Collegamenti esterni

  • (EN) La treccia che uccide, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La treccia che uccide, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema