Kawasaki ZR-7

Kawasaki ZR-7
CostruttoreBandiera del Giappone Kawasaki
TipoStradale sportiva
Produzionedal 1999 al 2004
Sostituisce laKawasaki Zephyr
Manuale

La Kawasaki ZR-7 è una motocicletta stradale prodotta dalla casa motociclistica giapponese Kawasaki dal 1999 al 2004.

Descrizione

ZR-7S

Annunciata a fine 1999[1] e disponibile inizialmente solo in configurazione naked,[2] la ZR-7 venne affiancata nel 2001 dalla versione ZR-7S che si differenzia per l'impostazione più turistica con la presenza di una parziale carenatura, di un faro trapezoidale in luogo del proiettore circolare e una sospensione posteriore più rigida. Le due varianti differiscono anche per la strumentazione, uguale nella dotazione ma con la ZR-7S che riprende quella della Kawasaki ZX-7R,[3] caratterizzata da un diverso tachimetro, dal pannello satinato per contagiri e indicatore di livello carburante. Diversa è anche la grafica e la dislocazione delle spie.

Posteriore ZR-7S

Il telaio è a doppia culla in tubi d'acciaio. La configurazione delle sospensioni è costituita all'anteriore da una convenzionale forcella telescopica, mentre al retrotreno vi è un sistema Uni-Trak avente forcellone con monoammortizzatore regolabile nell'estensione e nel precarico.

A spingere la moto c'è un motore a 4 cilindri in linea dalla cilindrata di 738 cm³[4] a quattro tempi raffreddato ad aria con radiatore dell'olio[5]. La distribuzione è a doppio asse a camme in testa con comandati tramite catena[6] e due valvole per cilindro per un totale di 8[7]. L'alimentazione avviene tramite quattro carburatori Keihin Constant Velocity con diffusore dal diametro di 32 mm. Il cambio ha cinque marce.

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche - Kawasaki ZR-7S 2001
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2105 × 755 × 1075 mm
Altezze Sella: 800 mm - Minima da terra: 130 mm
Interasse: 1455 mm Massa a vuoto: 202 kg Serbatoio: 22 litri
Meccanica
Tipo motore: quattro cilindri in linea a quattro tempi Raffreddamento: ad aria e olio
Cilindrata 738 cm³ (Alesaggio 66 × Corsa 54 mm)
Distribuzione: doppio albero a camme in testa (DOHC) 2 valvole per cilindro Alimentazione: 4 carburatori Keihin CVK 32
Potenza: 76 CV a 9500 giri/min Coppia: 63 Nm a 7500 giri/min Rapporto di compressione: 9,5
Frizione: multidisco a bagno d'olio Cambio: a 5 rapporti
Accensione elettronica
Trasmissione primaria a catena con ingranaggi a denti dritti; secondaria a catena
Avviamento elettrico
Ciclistica
Telaio a doppia culla in tubi d'acciaio
Sospensioni Anteriore: forcella telescopica con steli dal diametro di 41 mm / Posteriore: monoammortizzatore
Freni Anteriore: doppio freno a disco / Posteriore: disco singolo
Pneumatici anteriori: 120/70-ZR17 - posteriori: 160/60-ZR17
Altro
Note [8]
Fonte dei dati: Dati dichiarati dal costruttore

Note

  1. ^ https://books.google.it/books?id=tDxFb0FTMEoC&pg=PA28&dq=Kawasaki+ZR-7+1999&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwih5JbFprX7AhU9g_0HHT2pBNoQ6AF6BAgHEAM#v=onepage&q=Kawasaki%20ZR-7%201999&f=false
  2. ^ https://books.google.it/books?id=vJx62Tku9jMC&pg=RA1-PA49&dq=Kawasaki+ZR-7&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwi7oZjtmLX7AhWL_7sIHQCJC5cQ6AF6BAgBEAM#v=onepage&q=Kawasaki%20ZR-7&f=false
  3. ^ https://books.google.it/books?id=LPsDAAAAMBAJ&pg=PA16&dq=Kawasaki+ZR-7&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwi7oZjtmLX7AhWL_7sIHQCJC5cQ6AF6BAgIEAM#v=onepage&q=Kawasaki%20ZR-7&f=false
  4. ^ https://books.google.it/books?id=JPsDAAAAMBAJ&pg=PA14&dq=Kawasaki+Zr-7&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiUxIPAws70AhXC3KQKHcOvBH8Q6AF6BAgKEAM#v=onepage&q=Kawasaki%20Zr-7&f=false
  5. ^ https://books.google.it/books?id=igONw5YZvEUC&pg=RA9-PA28&dq=Kawasaki+ZR-7+valve&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiNpe-Qw870AhWC3KQKHT2DDJ4Q6AF6BAgHEAM#v=onepage&q=Kawasaki%20ZR-7%20valve&f=false
  6. ^ https://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/moto-primo-contatto/kawasaki-zr-7.html
  7. ^ https://books.google.it/books?id=NKRYLxEd6uAC&pg=RA8-PA56&dq=Kawasaki+ZR-7&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwi7oZjtmLX7AhWL_7sIHQCJC5cQ6AF6BAgKEAM#v=onepage&q=Kawasaki%20ZR-7&f=false
  8. ^ https://web.archive.org/web/20001018062423fw_/http://www.kawasaki.com/motorcycles/naked/zr7_specs.html

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kawasaki ZR-7

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su web.archive.org. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su kawasaki-motors.com (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2004). Modifica su Wikidata
  • Kawasaki ZR-7 S, su dueruote.it.
  • Kawasaki ZR-7, su dueruote.it.
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto