Katell Quillévéré

Katell Quillévéré (Abidjan, 30 gennaio 1980) è una regista e sceneggiatrice francese.

Biografia

Nasce in Costa d'Avorio, dove vive fino all'età di cinque anni, figlia di un'insegnante di scienze e di un tecnico informatico, entrambi bretoni di Finisterra.[1][2][3][4] Vorrebbe studiare cinema, ma non riesce ad entrare a La Fémis e si laurea quindi in filosofia all'Università di Parigi 8, dove conosce il suo futuro compagno e collaboratore artistico Hélier Cisterne.[4]

Ha fondato il Festival du cinéma de Brive.

Col suo primo lungometraggio, Un poison violent, vince il Premio Jean Vigo nel 2010.[2] Il successivo, Suzanne, viene candidato a 5 premi César e le frutta paragoni con Maurice Pialat (Le Monde), lanciando inoltre la carriera di Adèle Haenel.[4][3] Con Riparare i viventi, adatta l'omonimo romanzo di Maylis de Kerangal.

Filmografia

Regista e sceneggiatrice

  • À bras le corps - cortometraggio (2005)
  • L'Imprudence - cortometraggio (2007)
  • L'Échappée - cortometraggio (2009)
  • Un poison violent (2010)
  • Suzanne (2013)
  • Riparare i viventi (Réparer les vivants) (2016)

Solo sceneggiatrice

  • Dehors, regia di Hélier Cisterne - cortometraggio (2003)
  • Vandal, regia di Hélier Cisterne (2013)
  • Sola al mio matrimonio (Seule à mon mariage), regia di Marta Bergman (2018)
  • De nos frères blessés, regia di Hélier Cisterne (2020)

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (FR) Béatrice Didier, Antoinette Fouque e Mireille Calle-Gruber (a cura di), Le Dictionnaire universel des créatrices, Parigi, Éditions des femmes, 2013, pp. 3402-3403, ISBN 9782721006318.
  2. ^ a b (FR) Gérard Lefort, Elle était une foi en Bretagne, in Libération, 4 agosto 2010.
  3. ^ a b (FR) Clémentine Gallot, Katell Quillévéré, 33 ans, dans les pas de Pialat, in Le Monde, 13 dicembre 2013.
  4. ^ a b c (FR) Bruno Icher, Le Tag parfait, in Libération, 8 ottobre 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Katell Quillévéré

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 10167319 · ISNI (EN) 0000 0000 0155 3759 · LCCN (EN) no2015043567 · GND (DE) 1048714926 · BNF (FR) cb15588692f (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema