KALIBAPI

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento partiti politici filippini non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento partiti politici filippini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Kapisanan ng Paglingkod sa Bagong Pilipinas
(ES) Organización al Servicio de las Nuevas Filipinas
(EN) Organization in the Service of the New Philippines
(IT) Associazione per il servizio alle Nuove Filippine
LeaderBenigno Aquino Sr. (1942-1943)
Camilo Osías (1943-1945)
SegretarioPio Duran
StatoBandiera delle Filippine Filippine
SedeManila
Fondazione8 dicembre 1942
Dissoluzione1945
IdeologiaNazionalismo filippino
Conservatorismo nazionale
Autoritarismo
Filo-Fascismo[1][2]
Filo-Giappone
Antioccidentalismo
Anticomunismo
CollocazioneEstrema destra
Colori     Rosso
Bandiera del partito
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Kapisanan ng Paglingkod sa Bagong Pilipinas (in lingua spagnola: Organización al Servicio de las Nuevas Filipinas ed in lingua inglese: Organization in the Service of the New Philippines) è stato un partito politico fascista filippino. Simile al giapponese Taisei Yokusankai, era l'unico partito legale durante il regime di José P. Laurel. Si sciolse dopo la resa del Giappone.

Note

  1. ^ Peter de Mendelssohn, Japan's Political Welfare, Taylor & Francis US, 2010, p. 121
  2. ^ Augusto V. de Viana, Kulaboretor!: The Issue of Political Collaboration During World War II, University of Santo Tomas Publishing House, 2003, p. 46

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su KALIBAPI
  Portale Fascismo
  Portale Filippine
  Portale Politica
  Portale Seconda guerra mondiale