José Mariano Salas

Abbozzo politici messicani
Questa voce sugli argomenti militari messicani e politici messicani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jose Mariano Salas

16º Presidente del Messico
Durata mandato5 agosto 1846 –
23 dicembre 1846
PredecessoreNicolás Bravo
SuccessoreValentín Gómez Farías

Durata mandato21 gennaio 1859[1] –
2 febbraio 1859
PredecessoreManuel Robles Pezuela
SuccessoreMiguel Miramón

Dati generali
Partito politicoConservatore

José Mariano Salas (Città del Messico, 11 maggio 1797 – Città del Messico, 24 dicembre 1867) è stato un generale e politico messicano.

È stato Presidente del Messico per due periodi, dal 5 agosto 1846 al 23 dicembre 1846 e dal 21 gennaio 1859 al 2 febbraio 1859, in questo secondo periodo però era presidente provvisorio in base al piano di Tacubaya.

Inoltre è stato membro, nel periodo 1863-1864, del triumvirato esecutivo reggente del Secondo Impero messicano che ha inviato i rappresentanti per invitare Massimiliano I del Messico a salire sul trono. Insieme a lui facevano parte del triumvirato reggente Juan Almonte e Antonio de Labastida.

Note

  1. ^ Piano di Tacubaya

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su José Mariano Salas

Predecessore Presidente del Messico Successore
Nicolás Bravo 1846 Valentín Gómez Farías
Controllo di autoritàVIAF (EN) 78642609 · LCCN (EN) nr92021042
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Storia