József Darvas

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti scrittori ungheresi e politici ungheresi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
József Darvas

József Darvas (Oroshàza, 10 febbraio 1912 – Budapest, 3 dicembre 1973) è stato uno scrittore, politico pubblicista ungherese di formazione marxista.

Fra il 1936 e il 1937 fu uno dei redattori della rivista "Gondolat" (Pensiero), emanazione del partito comunista clandestino. Dopo il 1945 assunse importanti incarichi, tra cui quello prestigioso di ministro della cultura. Nel 1959 venne nominata presidente della neoricostituita Associazione degli scrittori. La sua carriera di scrittore e romanziere culminò nel 1936 con "A legnagyobb magyar falu" (il più grande villaggio ungherese), e due anni più tardi con "Egy parasztcsalàd torténete" (La storia di una famiglia contadina). Tra i drammi, il più rilevante è "Kormos ég" (Cielo fuligginoso, 1959). Del 1963 è il romanzo "Részeg eső" (Pioggia ubriaca), spaccato sulla vita sociale degli ultimi vent'anni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su József Darvas

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di József Darvas / József Darvas (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) József Darvas, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22595827 · ISNI (EN) 0000 0001 1833 1332 · LCCN (EN) n50056489 · GND (DE) 119172925 · BNF (FR) cb12675185m (data) · J9U (ENHE) 987007304532605171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie