Industria Cioccolato e Affini Morbegno

ICAM Cioccolato S.p.A.
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1946 a Morbegno
Sede principaleOrsenigo
SettoreAlimentare
Sito webwww.icamcioccolato.it
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Esposizione di prodotti ICAM al Wikimania 2016

ICAM Cioccolato è un'azienda italiana produttrice di cioccolato.

Storia

Icam nasce verso la metà degli anni quaranta a Morbegno in Valtellina (provincia di Sondrio) dove l'imprenditore Silvio Agostoni rileva con la moglie Carolina Vanini e in seguito i cognati Giancarlo e Urbano Vanini, un piccolo laboratorio per la produzione di caramelle e dolci. Nel 1946 l'attività si trasferisce a Lecco orientando la piccola azienda alla lavorazione delle fave di cacao per la produzione di semilavorati del cacao e cioccolato puro.[1]

Marchi del Gruppo ICAM

  • Vanini cioccolato

Note

  1. ^ Laura Mantovano, I maestri del cioccolato. Le grandi firme italiane ed europee. Piccoli e medi artigiani. I grandi marchi, G.R.H. S.p.A., 2004, p. 201, ISBN 88-87180-80-6.

Bibliografia

  • Laura Mantovano, I maestri del cioccolato. Le grandi firme italiane ed europee. Piccoli e medi artigiani. I grandi marchi, G.R.H. S.p.A., 2004, p. 201, ISBN 88-87180-80-6.
  • (EN) Craig Sams, Josephine Fairley, The Story of Green & Black's How two entrepreneurs turned an ethical idea into a business success, Random House, 2012, p. 171, ISBN 978-1-4481-5166-0.
  • Roberto Caraceni, La degustazione del cioccolato, HOEPLI EDITORE, 2010, p. 191, ISBN 978-88-203-4370-5.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su icamcioccolato.it. Modifica su Wikidata
  Portale Aziende
  Portale Cucina