Il ritorno di Casanova (film 1992)

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il ritorno di Casanova
Alain Delon in una scena del film
Titolo originaleLe retour de Casanova
Paese di produzioneFrancia
Anno1992
Durata93 min
Generecommedia
RegiaÉdouard Niermans
SoggettoArthur Schnitzler
SceneggiaturaJean-Claude Carrière
FotografiaJean Penzer
MontaggioYves Deschamps
MusicheBruno Coulais, Michel Portal
ScenografiaCarlos Conti
CostumiYvonne Sassinot de Nesle, Jean-Daniel Vuillermoz
Interpreti e personaggi
  • Alain Delon: Giacomo Casanova
  • Fabrice Luchini: Camille
  • Elsa Lunghini: Marcolina
  • Wadeck Stanczak: Lorenzi
  • Delia Boccardo: Amélie
  • Gilles Arbona: Olivo
  • Alain Cuny: Il marchese
  • Violetta Sanchez: La marchesa
  • Philippe Leroy: L'emissario
  • Jacques Boudet: L'abate
  • Yveline Ailhaud: La cuoca
  • Rachel Bizet: Marie
  • Sandrine Blancke: Teresina
  • Michel Francini: Lucien Ricardi
  • Sophie Bouilloux: Lise
  • Isabelle Gruault: Jeanette
Doppiatori italiani

Il ritorno di Casanova (Le retour de Casanova) è un film del 1992 diretto da Édouard Niermans.

Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Arthur Schnitzler e con Alain Delon nel ruolo del protagonista: Giacomo Casanova.

Trama

A Mantova un povero Giacomo Casanova, ormai al tramonto della sua carriera ed esiliato da Venezia, ripone le speranze in un'autobiografia nella speranza di poter guadagnare qualcosa. Nel frattempo conosce una giovane donna, Marcolina, con cui inizierà una relazione complicata...

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE) 1281786276
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema