Il coyote

Abbozzo film western
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il coyote
Titolo originaleEl coyote
Lingua originalespagnola
Paese di produzioneSpagna, Messico
Anno1955
Durata75 min
Dati tecniciB/N
Generewestern
RegiaJoaquín Luis Romero Marchent, Fernando Soler (non accreditato)
SoggettoJesús Franco, Pedro Chamorro, Pedro Masó e tratto dal romanzo di José Mallorquí
SceneggiaturaJesús Franco, Pedro Chamorro, Pedro Masó
ProduttoreGonzalo Elvira (produttori), Ismael Palacio Bolufer (produttore associato)
Casa di produzioneOro Films, Palacio Films, Ufilms, Unión Films
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaRicardo Torres
MontaggioAntonio Gimeno
MusicheOdón Alonso
CostumiRafael Abienzo
TruccoFernando Florido
Interpreti e personaggi
  • Abel Salazar: El Coyote/César de Echagüe junior
  • Gloria Marín: Leonor de Acevedo
  • Manuel Monroy: Edmund Grin
  • Santiago Rivero: Poch
  • Rafael Bardem: César de Echagüe senior
  • Carlos Otero: Roberto Artigas

Il coyote (El coyote) è un film del 1955 diretto da Joaquín Luis Romero Marchent.

Il film ha avuto il sequel La giustizia del coyote del 1956.

Trama

1848. Negli Stati Uniti, in California, gli ispanici sono stati discriminati dagli Yankees. Ma per porre fine agli abusi César de Echagüe ordina al figlio di riprendere gli studi in Europa, ma non è come sembra.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema